Zebre, Luca Bigi: “Ce lo stiamo ripetendo come un mantra, mai più ultimi”

L’ex capitano dell’Italia identifica degli obiettivi chiari: valorizzare i giovani e aumentare la competitività in URC

Zebre, Luca Bigi: “Ce lo stiamo ripetendo come un mantra, mai più ultimi” – ph Zebre

Le nuove Zebre formato 2024/25 si preparano ad affrontare la nuova stagione senza un alto numero di colpi di mercato, ma con un gruppo in larga parte confermato.

Tra i giocatori più esperti della rosa a disposizione di Massimo Brunello figura l’ex capitano dell’Italia Luca Bigi, 33 anni, da cinque stagioni in forza alla franchigia ducale.

Intervistato dalla Gazzetta di Parma, il tallonatore di origine reggiana ha raccontato quali sono gli obiettivi della squadra in vista del prossimo campionato di United Rugby Championship, con particolare riferimento allo sviluppo degli atleti emergenti.

Tra i passi in avanti da compiere, oltre alla ferma volontà di non chiudere in fondo alla classifica, c’è infatti anche la necessità di incentivare sempre di più l’affermazione dei talenti italiani sul palcoscenico internazionale.

Leggi anche: United Rugby Championship 2024/25: il calendario completo con date, orari e le dirette TV e streaming di Benetton e Zebre

Zebre, Luca Bigi: “Dare la possibilità a un gruppo giovane di crescere e consolidarsi è importantissimo”

Le Zebre ad oggi hanno ufficializzato solo due innesti per la prossima annata, tra cui uno è nel settore di prima linea con l’inserimento in squadra del pilone Luca Franceschetto, proveniente dal Colorno.

«Il reparto è competitivo. Abbiamo perso un giocatore come Manfredi, ma ci sono due giovani molto interessanti come Di Bartolomeo e Quattrini su cui è necessario investire; Ribaldi, poi, ha fatto una seconda parte di stagione molto positiva».

Oltre a Franceschetto è arrivato a Parma dal Benetton il trequarti Giacomo Da Re, mentre sono stati coinvolti in qualità di permit player, Albert Batista e Samuele Taddei dal Colorno e Giulio Bertaccini dal Valorugby. Un roster che appare in linea con la rinomata capacità di valorizzare i giovani da parte di Massimo Brunello. Inoltre, lo staff è stato potenziato con l’aggiunta temporanea di David Sisi in veste di giocatore e specialista delle rimesse laterali, per ottemperare all’assenza causata da seri motivi famigliari del tecnico neozelandese Josh Syms.

«Nelle ultime due stagioni è stata rivoluzionata la rosa e dare la possibilità a un gruppo giovane di crescere e consolidarsi è importantissimo. Sono contento di questo. C’è qualche novità, pur se la nostra identità di gioco resta. Con la nazionale Under 20, Brunello e Dolcetto hanno avuto una buona parte dei giocatori che sono qua e anche questo è nel segno della continuità e del consolidamento» ha dichiarato Luca Bigi.

Gli obiettivi delle Zebre per la stagione 24/25

Le Zebre hanno chiuso l’URC 2023/24 in fondo alla classifica, nonostante l’inizio del torneo facesse presagire un’avventura migliore. Bigi sa bene che tutti i temi legati alla crescita del gruppo passano inevitabilmente anche dalle vittorie.

«Ce lo stiamo ripetendo come un mantra: mai più ultimi. La competitività nello United Rugby Championship è massima e le partite che possono permetterti di staccarti dall’ultimo posto non sono tante, onestamente, per cui devi cogliere l’attimo, programmare bene la stagione arrivando coi migliori uomini a quelle partite che devi vincere, essere super competitivi in casa. Poi dobbiamo avere consistenza nell’arco di tutta la stagione e avere la capacità non soltanto di rimanere in partita sino a pochi minuti dalla fine, ma di averla anche per finalizzarla anziché perderla di uno o due punti per un dettaglio o mancanza di freddezza; così possiamo guadagnare rispetto e riportare gente allo stadio».

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre, la decisione sulla squalifica di Guido Volpi dopo il rosso a Edimburgo

La commissione disciplinare ha deciso le sorti dell'italo-argentino dopo l'espulsione nell'ultima partita

20 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Ai ragazzi ho detto ‘mai più ultimi!’ Basta col luogo comune della squadra che perde sempre”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Le vittorie con Ulster e Edimburgo frutto del lavoro fatto fin dall'inizio, ora percepiamo una considerazione d...

19 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma, David Sisi: “Massimo Brunello sta facendo un gran lavoro, fin dall’inizio le cose sono state un po’ diverse dal passato”

L'allenatore della rimessa laterale ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti sullo stato dell'arte della franchigia ducale

16 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre: le parole di Prisciantelli, Bigi e Da Re dopo la vittoria di Edimburgo

Le dichiarazioni a caldo dei giocatori gialloblu al termine della gara di venerdì sera

15 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Le statistiche di Edimburgo-Zebre: numeri impressionanti di placcaggi per molti ducali

Grande prova difensiva degli emiliani, ma anche in attacco non sono mancati i risultati

15 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC: Zebre eroiche! Difendono in 13 e stendono Edinburgh

I ducali resistono nel finale con la doppia inferiorità numerica e portano a casa 4 punti importantissimi

14 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby