Ben 3 italiani nel XV della settimana di Planet Rugby

La prestazione degli Azzurri ha avuto importanti riscontri anche all’estero: altri 3 Azzurri, inoltre, sono stati citati pur non essendo inseriti in formazione

Ben 3 italiani nel XV della settimana di Planet Rugby

Ben 3 italiani nel XV della settimana di Planet Rugby

La prestazione dell’Italia, che ha battuto 42-14 il Giappone a Sapporo nell’ultima partita del suo tour estivo, è stata molto apprezzata anche dalla stampa estera. Lo conferma anche Planet Rugby, che ha inserito ben 3 Azzurri nel suo XV ideale della settimana.

Nella formazione proposta da Planet Rugby c’è Ange Capuozzo ad estremo: “Il velocissimo italiano ha dato il meglio di sé ancora una volta, ha segnato una meta, ha battuto 6 difensori e ha fatto ben 120 metri palla in mano contro il Giappone. La sua genialità lo mette davanti ad altri due che hanno brillato in attacco: Beauden Barrett e Aphelele Fassi”.

Leggi anche: Marzio Innocenti: “un tour importante per la crescita del gruppo”

Premiato anche Martin Page-Relo, autore di ben 9 punti dalla grande distanza che si sono rivelati decisivi nel momento più complicato del match contro il Giappone: “Un altro azzurro ‘on fire’ contro i Brave Blossoms. Ha segnato e ha fornito un assist per una meta nella promettente vittoria degli Azzurri”.

Davanti, altra menzione per Niccolò Cannone, autore di una grande prestazione difensiva: “Il seconda linea è rinomato per il suo workrate e lo ha dimostrato ancora una volta con ben 23 placcaggi realizzati contro il Giappone. Ciò gli fa guadagnare un posto rispetto a Nick Frost e Salmaan Moerat”.

Leggi ancheItalia: la nazionale ombra che allunga la coperta di Gonzalo Quesada

Inoltre, altri 3 azzurri sono stati citati all’interno della formazione, pur essendogli stati preferiti altri. Dietro Ardie Savea infatti c’è Lorenzo Cannone, dietro Fraser McRight c’è Michele Lamaro e dietro Rob Valetini c’è Ross Vintcent.

Il XV della settimana di Planet Rugby

15 Ange Capuozzo (Italia)
14 Aka Tabutsadze (Georgia)
13 Jose do Santos (Portogallo)
12 Hunter Paisami (Australia)
11 Makazole Mapimpi (Sudafrica)
10 Tomas Albornoz (Argentina)
9 Martin Page-Relo (Italia)
8 Ardie Savea (Nuova Zelanda)
7 Fraser McReight (Australia)
6 Rob Valetini (Australia)
5 RG Snyman (Sudafrica)
4 Niccolo Cannone (Italy)
3 Thomas du Toit (Sudafrica)
2 Dylan Richardson (Scozia)
1 Jan-Hendrik Wessels (Sudafrica)

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono

item-thumbnail

British & Irish Lions, Andy Farrell: “Anche mio figlio Owen può essere convocato”

Il tecnico fa chiarezza sulla posizione di Owen Farrell e di tutti i giocatori che militano nel Top 14

item-thumbnail

Andy Farrell: “La coesione dello staff tecnico è fondamentale per i giocatori”

Il tecnico dei British and Irish Lions ha sottolineato l'aspetto più importante del tour in Australia

item-thumbnail

Febbre da British and Irish Lions: anche la Francia vuole un test match

Secondo un rapporto del Telegraph le trattative fra le parti sono in stato avanzato

item-thumbnail

L’Irish Times ha rivelato in anticipo lo staff del tour dei British&Irish Lions 2025

L'annuncio ufficiale è previsto mercoledì, ma i nomi scelti da Farrell sono già trapelati