Giulio Marini: “Al Benetton ci sono tante persone che possono aiutarmi a crescere”

Il giovane flanker del Mogliano è uno dei giocatori emergenti nel gruppo che ha appena iniziato la preparazione

Giulio Marini: “Al Benetton ci sono tante persone che possono aiutarmi a crescere”

La prima settimana di preparazione del Benetton Rugby (iniziata ufficialmente il 22 luglio) è andata in archivio.

Gli uomini allenati da Marco Bortolami si trovano ancora a ranghi ridotti a causa degli impegni internazionali che hanno visto più di metà della rosa giocare i test match estivi.

Nonostante le assenze, il lavoro dello staff è concentrato sui fondamentali e su tutto ciò che a livello tecnico può essere migliorato con calma nel pre-season.

In questi giorni che fanno da prologo al rientro di tutte le pedine in organico, hanno preso confidenza con i colori biancoverdi anche quei giocatori emergenti che possono diventare risorse importanti per il futuro.

Dal Mogliano infatti sono stati aggregati i permit player Destiny Aminu, Giuliano ed Enzo Avaca, Dewi Passarella, Marcos Gallorini, Matteo Rubinato e Giulio Marini.

Leggi anche: Benetton Rugby: lo staff tecnico si arricchisce di un nuovo allenatore del breakdown e area di contatto

Benetton Rugby, Giulio Marini: “Cercherò di apprendere il più possibile da chiunque”

Proprio il terza linea Giulio Marini ha rilasciato delle dichiarazioni a La Tribuna di Treviso in cui spiega la nuova sfida che sta vivendo insieme ai suoi compagni.

«Starà a ciascuno di noi giocarsi questa possibilità, essere qui per noi è una grande vetrina, un’opportunità per farci vedere, per crescere. Direi che questa prima settimana è stata molto dura ed impegnativa ma anche una bella esperienza: abbiamo iniziato a mettere lavoro nelle gambe, sono state gettate buone basi che ci serviranno nel corso della stagione».

Insignito del premio dedicato al miglior giovane emergente del Campionato di serie A Elite 2024, Giulio Marini tiene i piedi ben piantati per terra.

«Ho un carattere piuttosto umile, ma non nego che questo riconoscimento mi ha fatto piacere. Qui al Benetton ci sono tante persone, e parlo sia dello staff che dei giocatori, che possono aiutarmi a raggiungere il mio obiettivo, cioè crescere. E cercherò di apprendere il più possibile da chiunque».

Benetton, Giulio Marini: “Voglio lavorare al massimo per fare questo passo ulteriore: sono disposto tutto”

Sugli esempi da seguire non ha dubbi e cita tutti giocatori di altissimo livello «Non ho idoli in particolare, direi il gallese Sam Warburton o Jerome Kaino, l’ex All Blacks. Ma in riferimento al Benetton Sebastian Negri indubbiamente è tra i più forti in Italia, assieme a Mitch Lamaro. Qualsiasi consiglio mi danno lo prendo come oro colato».

Il suo nome è già stato inserito nella lista dei convocati di Gonzalo Quesada. Alto 196 cm per 115 kg, Giulio Marini è un giocatore che sa destreggiarsi in rimessa laterale e in molte altre aree di gioco. Anche senza caps internazionali, il suo nome è tra quelli da tenere sott’occhio per il futuro.

«Mi avevano chiamato a gennaio prima del Sei Nazioni ed ero nei 39 per il Tour estivo. Fare un passo alla volta è la cosa migliore, quindi giocare ad alto livello con la Benetton per poi inserirmi nel giro azzurro. Che è uno dei miei obiettivi. Voglio lavorare al massimo per fare questo passo ulteriore: sono disposto tutto. Spero che il coach sia contento di me, è un impegno a cui tengo molto».

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Amerino Zatta: “Faremo il possibile per trattenere Tommaso Menoncello”

Il presidente del club biancoverde ha parlato del tema di mercato più discusso del momento

item-thumbnail

Andrea Duodo sul Benetton Rugby: “C’è rammarico, squadra sfortunata”

L'analisi del Presidente della FIR sulla partita di Champions Cup, con augurio per il futuro

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Vogliamo fare una partita da cavalleria e non da trincea”

Il capo allenatore dei biancoverdi racconta l'approccio alla partita contro Castres di Champions Cup

item-thumbnail

Benetton verso Castres, Pavanello: “Non saremo perfetti, ma vinciamo e siamo determinati. Lo staff? Faremo un aggiustamento”

Il direttore generale dei biancoverdi sulla sfida di Champions Cup: "Siamo elettrizzati, la squadra ha la giusta maturità adesso". E sul futuro: "Scel...

item-thumbnail

Benetton Rugby, Ignacio Mendy: “Contro Castres sarà una battaglia psicologica e fisica”

Le parole dell'ala nella settimana che porta alla sfida da "Dentro o fuori" di Champions Cup