Olimpiadi Parigi 2024: il torneo Seven femminile al via, le favorite e il programma della prima giornata

La palla ovale torna subito protagonista allo Stade de France con Irlanda-Gran Bretagna, primo match di giornata

Sevens World Series 2019-2020 destinazione olimpiadi

Olimpiadi Parigi 2024: il torneo Seven femminile al via, le favorite e il programma della prima giornata Ph. World Rugby

Concluso il torneo maschile che ha visto la Francia trionfare davanti al pubblico di casa, domenica 28 luglio inizia il torneo Seven femminile alle Olimpiadi di Parigi 2024.

Lo stadio di Saint Denis ospiterà le 12 squadre che si sono qualificate alla rassegna iridata per cercare di conquistare una medaglia.

Favorita d’obbligo è la Nuova Zelanda, squadra detentrice del titolo da Tokyo 2020 nonchè prima nel ranking mondiale.

Le “Felci Nere” hanno vinto il circuito mondiale di rugby a sette, 8 volte in 11 edizioni. In più si presentano con un gruppo di giocatrici di grande esperienza, tra cui figura Portia Woodman-Wickliffe, pluricampionessa con il Seven e due volte sul tetto del mondo nella versione a XV.

Impossibile non considerare nel panel delle più quotate, anche l’Australia e la Francia, rispettivamente medaglia d’oro a Rio 2016 e medaglia d’argento a Tokyo 2020. Due squadre piene di talento, capaci di essere protagoniste ai giochi olimpici e regolarmente tra le migliori nei tornei internazionali (le Australiane hanno vinto anche il titolo dell’edizione 2024 SVNS).

USA, Gran Bretagna, Canada e Fiji, dall’alto della loro competitività, hanno il delicato compito di provare a guastare queste gerarchie.

Leggi anche: Olimpiadi Parigi 2024, Rugby a 7: il programma, gli orari e le dirette tv e streaming

Olimpiadi Parigi 2024, torneo Seven femminile: il programma della prima giornata

Domenica 28 luglio è il primo giorno di gare del torneo femminile. Tra lunedì 29 e martedì 30 luglio si conosceranno i piazzamenti e le medaglie dell’edizione 2024.

Leggi anche: Olimpiadi Parigi 2024: il calendario del torneo olimpico di rugby seven maschile e femminile

Ore 15.30, Irlanda-Gran Bretagna, Gruppo B
Ore 16.00, Australia-Sudafrica, Gruppo B
Ore 16.30, Stati Uniti-Giappone, Gruppo C
Ore 17.00, Francia-Brasile, Gruppo C
Ore 17.30, Fiji-Canada, Gruppo A
Ore 18.00, Nuova Zelanda-Cina, Gruppo A
Ore 19.00, Irlanda-Sudafrica, Gruppo B
Ore 19.30, Australia-Gran Bretagna, Gruppo B
Ore 20.00, Stati Uniti-Brasile, Gruppo C
Ore 20.30, Francia-Giappone, Gruppo C
Ore 21.00, Fiji-Cina, Gruppo A
Ore 21.30, Nuova Zelanda-Canada, Gruppo A

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale