Olimpiadi, Rugby Seven ancora da record: anche il Torneo femminile brucia tutti i numeri del passato

Superata anche l’affluenza di Inghilterra-Francia del Sei Nazioni femminile 2023, fino ad oggi record assoluto

Olimpiadi, Rugby Seven ancora da record: anche il Torneo femminile brucia tutti i numeri del passato

Olimpiadi, Rugby Seven ancora da record: anche il Torneo femminile brucia tutti i numeri del passato (ph. World Rugby)

Dopo il grande record del Torneo maschile alle Olimpiadi di Parigi 2024, anche il Rugby Seven femminile brucia ogni record di seguito, non solo per quanto riguarda la versione a 7 ma in generale.

Per la prima giornata del Torneo femminile allo Stade de France di Parigi erano presenti infatti 66.000 persone. Un record assoluto non solo per il Rugby Seven ma per il movimento femminile in generale.

Questa cifra infatti supera anche i 58.498 spettatori di Twickenham per Inghilterra-Francia del Sei Nazioni 2023, fino a questo momento record assoluto di seguito per le donne e ancora record per quanto riguarda il rugby a XV.

Leggi anche: Olimpiadi Parigi 2024, Seven femminile: i risultati del primo giorno di partite

Un numero, se vogliamo, ancora più sorprendente del Torneo maschile, che poteva comunque godere del traino dato dal rango di favorita della Francia trainata da Antoine Dupont, sul cui passaggio al Rugby Seven da un anno era stata costruita una narrazione mediatica importante.

Il dato di fatto è che il pubblico francese – e non solo – sta seguendo con grande passione il Rugby Seven come non era mai capitato prima.

Felicissimo anche il presidente di World Rugby, Sir Bill Beaumont: “Dopo una scintillante torneo maschile di Rugby Seven è giusto che un altro record sia stato battuto. Abbiamo le migliori giocatrici del mondo, e 66.000 tifosi ne sono rimasti affascinati, con un seguito televisivo senza precedenti che permetterà a sempre più giovani e sempre più Paesi di ispirarsi ai nostri atleti e alle nostre atlete”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

E se Hoskins Sotutu – snobbato dagli All Blacks – cambiasse Nazionale?

Il numero 8 dei Blues è molto coreggiato all'estero, e le sue origini lo rendono eleggibile anche per altre squadre

2 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Medio Oriente vuole ospitare la sua prima Coppa del Mondo

Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Qatar si preparano per l'edizione del 2035

1 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Hong Kong SVNS 2025, l’allungo di Argentina e Black Ferns

Vincendo la tappa di Hong Kong, i Pumas e le Black Ferns ipotecano il primo posto nella regular season 2025 del SVNS, il campionato mondiale a sette d...