L’idea dell’ex All Blacks Marshall: “Cambiare i calendari per permettere ai migliori di fare le Olimpiadi”

L’ex mediano di mischia (81 caps con la Nuova Zelanda) vorrebbe che World Rugby incentivasse la partecipazione delle superstar del XV ai Giochi

L'idea dell'ex All Blacks Marshall: "Cambiare i calendari per permettere ai migliori di fare le Olimpiadi"

L’idea dell’ex All Blacks Marshall: “Cambiare i calendari per permettere ai migliori di fare le Olimpiadi” – ph. World Rugby

La vittoria della Francia alle Olimpiadi e soprattutto il percorso fatto da Antoine Dupont, che ha rinunciato a un anno di rugby a XV internazionale per preparare l’appuntamento di Parigi nel Rugby Sevens, sta portando ad alcune riflessioni su come far convivere le due specialità e fare in modo che gli appuntamenti a 7 siano sempre più pieni di campioni. Sulla questione è intervenuto anche l’ex mediano di mischia degli All Blacks, Justin Marshall, 81 caps con la Nuova Zelanda tra il 1995 e il 2005.

Secondo Marshall, nell’anno olimpico World Rugby dovrebbe modificare i calendari in modo da permettere a più campioni possibile di disputare le Olimpiadi: l’appuntamento a 5 cerchi infatti è esattamente nel mezzo tra i test match di luglio e il Rugby Championship, e questo rende difficilissimo far convivere le XV e Seven.

Leggi anche: Aaron Smith: “Antoine Dupont ha cambiato il gioco del rugby. Sarà uno dei più grandi della storia”

“Guardavo il programma delle Olimpiadi dei prossimi giorni. Ad esempio la squadra americana che è andata a Parigi per il golf porta il suo giocatore numero uno, e così fanno tutte le squadre di tutti gli altri sport: portano i loro migliori. Il rugby non ha una finestra per poterlo fare” ha spiegato Marshall a The Platform.

“Ogni quattro anni – prosegue Marshall – bisognerebbe bloccare questa finestra in modo da poter vedere tutte le grandi superstar del gioco andare in campo e competere. Sarebbe fantastico”.

Leggi ancheOlimpiadi: le 5 mete più belle del torneo di Sevens maschile

L’altro lato della medaglia, però, porterebbe tanti giocatori meno conosciuti che però lavorano tutto l’anno per il Seven a rimanere fuori in luogo dei campioni del XV: “Se stessi interpretando l’avvocato del diavolo dovrei dire ci sono giovani giocatori e altri giocatori che si sono impegnati completamente per il Seven e hanno il loro grande momento una volta ogni quattro anni, ma all’improvviso la loro maglia verrebbe tolta loro da queste grandi superstar. Non sarebbe giusto perché hanno lavorato duro”.

“Sfortunatamente, questo però non porta a vincere. E (noi neozelandesi, ndr) vogliamo vincere l’oro in qualunque cosa facciamo, no? Soprattutto nel rugby” ha concluso Marshall.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mondiale U20 in Italia: verso la definizione di date e sedi

L'ufficializzazione degli stadi in cui si giocherà il World Rugby U20 Championship arriverà a breve

21 Febbraio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series