Serie A Elite maschile 2024/2025: le date fondamentali della stagione

Oltre alla data di avvio del campionato, annunciata la formula della fase a eliminazione diretta e la data della finale

Serie A Elite - Rugby

Serie A Elite maschile 2024/2025: le date fondamentali della stagione

La data d’avvio la conoscevamo già, 12 ottobre, ma adesso è tutto definito per la Serie A Elite maschile, che dal 2024/2025 torna ad avere 10 squadre.

Le 18 giornate di stagione regolare andranno avanti fino al 26 aprile 2025, data di chiusura del girone di ritorno del campionato.

A quel punto le prime quattro classificate accederanno alle semifinali. Un ritorno al passato dopo il tentativo della stagione 2023/2024, dove ai playoff hanno avuto accesso le prime sei squadre del torneo domestico italiano.

Leggi anche: Serie A 2024/2025: la formula e la composizione dei gironi del campionato cadetto maschile

Il 10 e 11 maggio si giocheranno le semifinali di andata in casa della terza e della quarta classificata, mentre il ritorno è previsto una settimana più tardi.

Si chiude al Sergio Lanfranchi di Parma, campo neutro d’ufficio per la finale della Serie A Elite maschile 2024/2025, il 31 maggio o il 1 giugno 2025.

Per quanto riguarda la corsa salvezza, la decima squadra classificata retrocederà nel Gruppo 1 della Serie A.

La stagione delle squadre di Serie A Elite maschile inizierà nella seconda metà di settembre, quando si partirà con la Coppa Italia.

Leggi anche: Campionati italiani: come funziona la nuova Coppa Italia

Serie A Elite maschile: il format in sintesi

Serie A Elite Maschile (Titolo di Campione d’Italia maschile assoluto 2024/25)
Partecipanti: 10 squadre
Girone unico: HBS Colorno, Valorugby Emilia, Sitav Rugby Lyons, Fiamme Oro Rugby, Lazio Rugby 1927, Rugby Viadana 1970, Mogliano Veneto Rugby, Rangers Vicenza, Petrarca Rugby, Femi-CZ R. Rovigo Delta.
1 squadra retrocessa al Gruppo 1 della Serie A Maschile (la 10° classificata al termine della stagione regolare)

Stagione regolare (gare di andata e ritorno): 12 ottobre –26 aprile (18 turni)
Le prime quattro classificate al termine della regular season accedono alla fase Play Off

Semifinali: 10/11 maggio (andata) e 17/18 maggio (ritorno)
1a vs. 4a classificata (and. in casa della 4a classificata)
2a vs. 3a classificata (and. in casa della 3a classificata)

Finale: 31 maggio / 1° giugno (gara unica, Stadio S. Lanfranchi di Parma)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gilberto Pavan, Rugby Viadana 1970: “Dovremo andare oltre le assenze”

Il tecnico dei lombardi ha parlato della sfida con Rovigo che mette in palio il primo posto in classifica

item-thumbnail

Serie A Elite: le formazioni degli anticipi della 17esima giornata

Viadana-Rovigo alle ore 14 apre il programma del penultimo turno

item-thumbnail

Serie A Elite: gli highlights del 16esimo turno

Le immagini dell'ultimo turno del massimo Campionato Italiano

item-thumbnail

Serie A: i risultati e la classifica dopo la 16esima giornata

Continua la corsa alla promozione: ecco cos'è successo in questo weekend

item-thumbnail

Serie A Elite: i risultati e la classifica dopo la 16esima giornata

Vittoria fondamentale in ottica playoff per il Valorugby: ecco la situazione a due giornate dalla fine