Zebre, Giacomo Da Re: “Avevo bisogno di un cambiamento, a Parma le premesse sono tutte buone”

Il trequarti ex-Benetton è pronto a una nuova avventura con gli emiliani, con un chiaro obiettivo in testa

Giacomo Da Re (Fir)

Zebre, Giacomo Da Re: “Avevo bisogno di un cambiamento, a Parma le premesse sono tutte buone” (ph. Fir)

Con l’arrivo del nuovo mese le Zebre Parma son già nel pieno della quinta settimana di allenamenti della preparazione estiva per la stagione 2024/25. Sono giornate di lavoro e novità un po’ per tutti i giocatori, considerando la presenza del nuovo allenatore Massimo Brunello, ma in particolare lo sono per quegli atleti giunti quest’estate alla franchigia emiliana.

Tra i nuovi acquisti delle Zebre Parma c’è Giacomo Da Re, utility back proveniente dal Benetton Rugby. Classe 1999 nato a Treviso, il trequarti vanta 2 caps con l’Italia e 14 presenze a livello internazionale con la prima squadra della franchigia trevigiana, oltre a diverse apparizioni con la selezione emergenti e più recentemente con l’Italia U23. In un’intervista rilasciata ai canali social del club, Da Re ha spiegato i motivi che l’hanno spinto alle Zebre e come sta lavorando nel gruppo guidato da coach Brunello.

Leggi anche: Dentro la preparazione delle Zebre Parma verso la prossima stagione

Zebre, Giacomo Da Re: “Avevo bisogno di un cambiamento, a Parma le premesse sono tutte buone”

“Sono contentissimo di essere arrivato alle Zebre – ha esordito Da Re – Sono reduce da una stagione un po’ particolare in cui avevo bisogno di cambiamento e di un po’ di freschezza. A Parma ho trovato un gruppo che mi ha accolto fin dal primo giorno, dandomi la motivazione per affrontare questa nuova avventura nel migliore dei modi”.

“Sono rimasto impressionato dalla coesione dei gruppi di lavoro. Sono stato accolto dal primo giorno a braccia aperte da tutti. Questo mi ha fatto sentire parte del gruppo fin da subito. Per quanto riguarda lo staff tecnico, ho avuto la possibilità di conoscere sia Massimo Brunello che Mattia Dolcetto a livello giovanile. Sono passati tanti anni, ma ho visto il grande lavoro che hanno fatto soprattutto con la Nazionale U20. C’è tanta motivazione anche da parte loro nel far crescere questo gruppo, pertanto le premesse sono buone”.

Per un giocatore come lui, originario di Treviso e prodotto del vivaio del club biancoverde, decidere di trasferirsi alle Zebre non è stato facile: “Trovare la motivazione di staccarmi da casa mia è stato difficile. Ho imparato tanto negli ultimi anni, soprattutto in prima squadra. L’esperienza e le conoscenze che ho acquisito credo possono aiutare il gruppo: ho avuto modo di vedere le cose in maniera diversa e questo credo possa offrire stimoli nuovi e importanti”.

“Obiettivi? Chiaramente, dopo una stagione in cui ho visto poco il campo, come primo obiettivo punto a giocare più partite possibile, trovare minutaggio e confidenza. Secondariamente, vorrei portare l’esperienza che ho acquisito negli ultimi anni a un gruppo più giovane”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per la sfida con Edinburgh

Massimo Brunello opta per due cambi nel XV titolare, rispetto alla sfida con i Glasgow Warriors torna disponibile Andrea Zambonin