Addio Bertrand Fourcade: lanciò Ivan Francescato, Diego Dominguez e Paolo Vaccari

L’allenatore francese fu il primo a raggiungere grandi risultati con l’Italia e fu quello che costruì i presupposti per la vittoria di Grenoble

Addio a Bertrand Fourcade

Giovedì 1 agosto Bertrand Fourcade se n’è andato all’età di 81 anni. Fu il Commissario Tecnico della Nazionale italiana maschile dal 1989 al 1993, guidando gli Azzurri nella Rugby World Cup del 1991.

Sotto la sua guida, l’Italia ottenne una delle migliori prestazioni di sempre con la Nuova Zelanda perdendo 31-21 a Leicester nel 1991. Con Bertrand Fourcade allenatore la Nazionale ottenne, in 29 partite, 17 vittorie e 12 sconfitte e più in generale la più alta percentuale di vittorie mai ottenuta da un capo allenatore il cui mandato sia durato per almeno 10 partite.

Il Presidente della Federazione Italiana Rugby, Marzio Innocenti, ha ricordato Fourcade di cui fu assistente allenatore aI Mondiali inglesi del 1991: “Bertrand Fourcade è stato un allenatore straordinario e una figura fondamentale per accrescere la reputazione del rugby italiano sulla scena internazionale. Ho avuto il privilegio di essergli vicino come assistente allenatore nella rassegna iridata del 1991, era un tecnico illuminato, un profondo conoscitore del gioco e, per me personalmente, un caro amico”.

Leggi anche: Rugbymercato Serie A Elite: tutti gli acquisti e le cessioni della stagione 2024/2025

Bertrand Fourcade: con lui debuttarono Ivan Francescato, Diego Dominguez e Paolo Vaccari

Bertrand Fourcade ha guidato la Nazionale in un periodo in cui il rugby italiano e internazionale stava passando dal dilettantismo al professionismo.

Uno dei meriti dell’allenatore francese fu quello di gestire un gruppo di giocatori composto da elementi con maggior esperienza e giovani che avrebbero poi segnato la storia del rugby azzurro.

Con lu debuttarono il compianto Ivan Francescato, Diego Dominguez e Paolo Vaccari fra gli altri. Molti di questi giocatori hanno raccontato aneddoti, episodi e storie simpatiche su Bertrand Fourcade in un documentario che Onrugby girò qualche anno fa facendo ripercorrere la storia della Rugby World Cup ai protagonisti delle spedizioni italiane in ogni edizione della Coppa del Mondo. Bertrand Fourcade fu infatti l’allenatore che guidò l’Italia nella seconda edizione della Webb Ellis Cup che si disputò nel 1991 in Inghilterra.

Uno degli aneddoti più spiritosi è certamente quello dell’elicottero raccontato da Paolo Vaccari:” Paolino, primo errore che fai ‘tatatatata’, elicottéro (con l’accento sulla e) e torni a Calvisano. Ogni volta che avevo la palla mi faceva il gesto dell’elicottero”.

Il documentario della Rugby World Cup del 1991

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Verso Italia-Francia, le voci dei tallonatori Giacomo Nicotera e Gianmarco Lucchesi

I due Azzurri, giocatori del Top14, conoscono bene i transalpini e hanno spiegato le impressioni dei prossimi avversari

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Oltre 60mila spettatori all’Olimpico per la sfida con la Francia con standing ovation per Sergio Parisse

Domenica 23 febbraio, in occasione del "Trofeo Garibaldi", l'ex capitano azzurro sarà celebrato davanti al pubblico italiano

18 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Con il Galles bella prestazione, dobbiamo alzare gli standard per riconfermarci domenica”

Il centro del Valorugby: "La Francia partirà con il piede sull'acceleratore"

18 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale