Autumn Nations Series: Australia e Giappone pronte a sfidarsi a novembre

Eddie Jones affronterebbe così la sua ex squadra dopo il fallimento del mondiale e le voci che lo avevano inseguito durante la rassegna francese

Inghilterra, Eddie Jones avverte quattro veterani: "O ritrovare la forma o al Mondiale 2023 non ci venite"

Autumn Nations Series: Australia e Giappone pronte a sfidarsi a novembre

Il passato e il presente di Eddie Jones in un colpo solo. Questo potrebbe essere un semplice riassunto della partita tra Australia e Giappone, probabile nuova sfida del calendario autunnale secondo le indiscrezioni del sito australiano The Roar.

I Brave Blossoms sono reduci dalla sconfitta con l’Italia del luglio scorso e affronteranno un novembre di fuoco, segnato dai confronti con Nuova Zelanda, Francia e Inghilterra.

Se il match in oggetto verrà confermato, le due squadre si affronteranno il 2 novembre, appena una settimana prima che l’Australia affronti l’Inghilterra a Twickenham.

Anche i Wallabies sono attesi da un poker di sfide di altissimo livello: Inghilterra, Galles, Scozia, Irlanda, tutte da affrontare in rapida successione dal 10 novembre all’1 dicembre 2024.

Leggi ancheBritish&Irish Lions: possibile un sorprendente test con i Pacific Islanders

L’Australia guarda in avanti per accogliere al meglio i Lions

La nuova era dei Wallabies, ora sotto la guida di Joe Schmidt, è tutta da scrivere. Per questa ragione, dopo i 3 successi dei test match estivi 2024, appare evidente che la federazione australiana voglia ampliare le opportunità per costruire un team competitivo in vista dell’appuntamento clou: il Tour dei B&I Lions dell’estate 2025.

Prima della sfida con la selezione britannica non sono in programma altri eventi ufficiali, dunque il tour europeo è una verifica decisiva per lo staff tecnico.

Dall’altra parte, anche il Giappone ha le stesse esigenze dei ‘canguri’. La squadra di Eddie Jones ha evidenziato una certa lontananza dallo standard internazionale e per dare concretezza al suo progetto tecnico, servono sfide di alto livello.

Il test del 2 novembre, oltre che una reunion per Eddie Jones, sarebbe anche l’occasione per mettere soldi in cassa per la federazione australiana, visto che l’organo di governo della palla ovale non sta vivendo esattamente un florido periodo economico.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo