Olimpiadi Parigi 2024: quando il campione di Judo Teddy Riner provò il rugby

Il judoka francese ha appena vinto la medaglia d’oro con una prestazione eccezionale nella categoria dei pesi massimi

Olimpiadi Parigi 2024: quando il campione di Judo Teddy Riner provò il rugby

Teddy Riner ha appena vinto la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Parigi. Nel 2018 la leggenda del judo si era avvicinata al rugby, in particolar modo al club di Top 14 del Clermont.

In quella occasione si allenò con i giocatori e lo staff della squadra, prima di preparare lui per loro una seduta di allenamento sul tatami.

Teddy Riner venerdì 2 agosto 2024 ha combattuto da idolo di casa. Non poteva essere altrimenti, visto il suo curriculum sportivo: 3 ori olimpici dal 2016 a oggi, arricchiti da una quantità innumerevole di titoli mondiali ed europei.

Rugby e Judo: un connubio vincente

Il Judo viene spesso utilizzato in fase di preparazione dai team professionistici (e non solo) perchè propedeutico alle azioni che si possono ritrovare in un campo da rugby. Riner in questo caso fu un maestro d’eccezione.

Leggi ancheAddio Bertrand Fourcade: lanciò Ivan Francescato, Diego Dominguez e Paolo Vaccari

La leggenda del judo ha vinto la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 nella categoria over 100 kg.

Riner (212 cm x 140 kg) si è cimentato con la palla ovale nel luglio 2018, durante una giornata condivisa con il club di Clermont.

A quel tempo, l’ASM e il judoka condividevano lo stesso sponsor tecnico e unirono le forze presso l’INSEP (Istituto Nazionale di Sport, Competenza e Performance), a Parigi. In seguito, attraverso tweet e messaggi pubblici, Riner non ha mai nascosto di fare il tifo per Les Jaunards.

Con la maglia gialloblù sulle spalle, Teddy Riner prese parte alle sessioni di passaggio prima di provare i blocchi di salto da rimessa laterale e altre sequenze classiche. Il resto della giornata fu dedicato agli allenamenti sul tatami, dove i giocatori dell’Alvernia accolsero consigli educativi e si cimentaro in ippon rudimentali.

“Non è il mio sport, ma se può farmi lavorare su alcuni punti che potrei mettere in pratica nella mia disciplina, tanto meglio!” dichiarò Riner. La domanda sorge spontanea: in che ruolo avrebbe potuto giocare un atleta così imponente?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Benetton e Zebre vittoriose e in risalita

Le due squadre italiane tornano entrambe a crescere. Prime posizioni stabili

19 Febbraio 2025 Terzo tempo / European OnRugby Ranking
item-thumbnail

World Rugby Ranking: continua l’avanzata della Georgia. L’Italia resiste

Dopo l'ennesimo successo i Lelos staccano ulteriormente il Galles e provano ad avvicinarsi agli Azzurri

18 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Olly dopo Sanremo: “Amo il rugby e vorrei avesse la stessa visibilità di altri sport”

Il cantautore ligure è tornato sull'argomento palla ovale nella conferenza stampa dopo la vittoria del Festival

16 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Olly: il vincitore del Festival di Sanremo 2025 con un passato nel rugby

Il cantautore genovese vincitore della festival della canzone Italiana ha un passato come terza linea del CUS Genova Rugby

16 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Mirco Bergamasco: “Adesso guido i camion. Alle Zebre ho giocato gratis pur di tornare in azzurro”

L'ex azzurro alla Gazzetta dello Sport: "Negli ultimi tempi a Limoges mi hanno fatto fuori. A gennaio ho preso la patente per guidare i camion e ho in...

13 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la Georgia scavalca il Galles grazie all’Italia

La vittoria degli Azzurri regala i Lelos una posizione nella classifica mondiale. E l'Inghilterra supera la Scozia, almeno momentaneamente

9 Febbraio 2025 Terzo tempo