Inghilterra, duro colpo per Steve Borthwick: un suo allenatore passa all’Irlanda

Si tratta del tecnico della preparazione atletica Aled Walters, nello staff del Sudafrica durante la Rugby World Cup 2019

Steve Borthwick

Inghilterra, duro colpo per Steve Borthwick: un suo allenatore passa all’Irlanda – ph. Sebastiano Pessina

Nelle scorse ore la Rugby Football Union (RFU) ha rilasciato una dichiarazione, seguita poco dopo dall’Irish Rugby Football Union (IRFU), che ha annunciato il passaggio a sorpresa del tecnico Aled Walters dall’Inghilterra all’Irlanda.

L’allenatore era il responsabile della preparazione atletica degli inglesi, ed ora porterà la propria esperienza al servizio dell’head coach dei Verdi, Andy Farrell. Un’esperienza vasta e sicuramente vincente quella di Aled Walters, a riprova del duro colpo assestato allo staff di Steve Borthwick.

Leggi anche: Irlanda: David Nucifora ai saluti, la fine di un’era

Aled Walters ha incominciato la sua carriera come allenatore della preparazione atletica in Australia coi Brumbies, ma il vero trampolino di lancio è stato in Europa. Le principali esperienze a livello di club sono state infatti col Munster, dove è rimasto per quasi sei anni dal 2012 al 2018, e coi Leicester Tigers dal 2020 al 2023, coi quali ha vinto la Premiership nel 2022.

Nel mezzo di queste due esperienze l’incarico più prestigioso: è stato allenatore della preparazione atletica del Sudafrica quando gli Springboks han vinto la Rugby World Cup nel 2019.

Dopo tre stagioni coi Leicester Tigers, Aled Walters è stato chiamato alla corte di Steve Borthwick sempre con lo stesso ruolo. Con l’Inghilterra ha collaborato nell’ultima stagione, prima di decidere di tornare in Irlanda stavolta per lavorare con la Nazionale. Sostituirà Jason Cowman, che ha lasciato lo staff di Andy Farrell dopo la conquista dell’ultimo Sei Nazioni.

Al momento dell’annuncio l’head coach dell’Irlanda Andy Farrell ha dichiarato: “Siamo lieti che Aled abbia accettato di unirsi alla nostra squadra. Ha una vasta esperienza nel corso della sua carriera fino ad oggi, ed è sempre stato un elemento fondamentale per rendere di successo diversi staff”.

“So quanto sia emozionato di tornare in Irlanda e di rimettersi in gioco e sono sicuro che avrà un ruolo importante nella squadra mentre ci imbarchiamo in una stagione internazionale impegnativa, a partire dalle Autumn Nations Series di novembre”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

British & Irish Lions, Andy Farrell: “Anche mio figlio Owen può essere convocato”

Il tecnico fa chiarezza sulla posizione di Owen Farrell e di tutti i giocatori che militano nel Top 14