Top 14: Stuart Hogg deve rimandare il suo ritorno in campo

Lo scozzese si era ritirato, poi ha deciso per un clamoroso rientro. Ora un imprevisto lo costringe a rinviare il suo esordio col Montpellier

British Lions: scelta la formazione il primo match del tour in Sudafrica (Ph. Sebastiano Pessina)

Top 14: Stuart Hogg costretto a rimandare il suo ritorno in campo (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo essersi ritirato a soli 31 anni al termine della Rugby World Cup 2023, l’ex-Nazionale scozzese Stuart Hogg ha annunciato pochi mesi fa il clamoroso ritorno, ripartendo dal Top 14. Firmato il contratto col Montpellier per le prossime due stagioni, un imprevisto ha però rimandato il suo ritorno sui campi da gioco.

La scorsa stagione il Montpellier ha rischiato la retrocessione in Pro D2, concludendo il campionato in penultima posizione. Si è giocato tutto nello spareggio col Grenoble del 16 giugno, riuscendo a spuntarla per 20-18. Sperando di evitare un’altra lotta retrocessione, il club ha ripreso la preparazione estiva il 17 luglio e cercato nuovi nomi sul mercato, in vista della prima giornata del Top 14 2024/25, in programma sabato 7 settembre contro il Lione.

Leggi anche: Stuart Hogg tornerà a giocare rugby, ripartendo dal Top 14

Il Montpellier ha colto l’occasione del ritorno di Stuart Hogg, 100 caps con la Scozia, due partecipazioni alla Rugby World Cup (2015, 2019) e tre convocazioni con i British & Irish Lions (2013, 2017 et 2021), per rafforzare la sua rosa con un nome di sicura qualità e grandissima esperienza.

Secondo quanto riportato da L’Equipe, il nuovo acquisto del Montpellier ha però subito in allenamento uno strappo al polpaccio. L’infortunio costringerà il trequarti a stare fuori dai giochi per le prossime sei settimane e quindi quantomeno a saltare le prime giornate della nuova stagione del massimo campionato francese.

Il suo percorso verso il ritorno in campo non è incominciato nel migliore dei modi, creando inoltre un nuovo grattacapo per il Montpellier. Stuart Hogg è stato acquistato dal club francese del Top 14 anche per sostituire l’estremo Anthony Bouthier, alle prese con la rottura del legamento crociato del ginocchio che lo terrà fuori fino all’inizio del 2025.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: 10 club su 14 sono in perdita, uno dei quali di quasi 17 milioni di euro

Si pensa a un abbassamento del salary cap che attualmente è di 10,7 milioni annui

14 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: ufficiali i budget delle squadre professionistiche, Stade Toulousain ricchissimo, Castres sorprende, Lione delude

La commissione di controllo dei campionati professionistici francesi ha pubblicato l' analisi dei risultati sportivi della stagione 2023/24 in ​​base ...

12 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Monty Ioane si è infortunato con il Lione: ecco i tempi di recupero

L'ala della nazional dovrà rimanere per un po' lontano dai campi

11 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

“Più paura che dolore”, Ange Capuozzo rassicura il Tolosa e l’Italia sull’infortunio

L'infortunio c'è ma si parla di problema meno grave di quanto temuto

9 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Tommaso Menoncello verso il Top 14 francese: sirene di mercato per la stella dell’Italia

La trattativa tra il centro del Benetton e un importante club d'Oltralpe è molto più che un semplice rumor

6 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: il Bayonne lo sta facendo di nuovo

La squadra basca, una delle piccole del massimo campionato francese, è quarta in classifica. Non è la prima volta che riesce a sorprendere

27 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14