Sudafrica: lungo stop per Lood De Jager

Il seconda linea degli Springboks dovrà stare ancora lontano dai campi a causa di un infortunio più complicato del previsto

sudafrica rugby world cup 2019

Sudafrica: lungo stop per Lood De Jager ph. Sebastiano Pessina

Con ogni probabibilità Lood de Jager non tornerà sul palcoscenico del rugby internazionale prima della fine dell’anno. Il seconda linea sudafricano ha subito uno strappo muscolare alla spalla durante un match della Japan League One.

De Jager ha già perso la serie di luglio contro l’Irlanda e il test di apertura del Rugby Championship in Australia e, con ogni probabilità, perderà il resto dell’attività del 2024, compresa la finestra autunnale.

Inizialmente sembrava che De Jager sarebbe stato fuori per almeno due mesi, poi il giocatore ha detto in un’intervista rilasciata all’ex Springbok Jean de Villiers, che si aspetta di tornare solo entro dicembre, nella migliore delle ipotesi.

“Mi sono strappato uno dei muscoli della cuffia dei rotatori nella spalla, piuttosto male, è fuori dall’osso. Quindi il muscolo deve guarire e riattaccarsi.”, ha dichiarato De Jager.

Leggi ancheThe Rugby Championship 2024: i risultati e la classifica dopo la prima giornata

Sudafrica: è quasi emergenza in seconda linea

“In termini di tempistiche stanno dicendo che potrei metterci da sei a otto mesi, quindi rientreri in campo tra dicembre e febbraio, dicembre se le cose vanno bene”. È un altro duro colpo per l’atleta 31enne, che ha saltato la Coppa del Mondo 2023 a causa di una problema cardiaco.

De Jager, che insieme ad Etzebeth ha costituito una delle coppie di seconda linea più forti del globo, è ritornato al rugby giocato con i Saitama Wild Knights a gennaio, aiutando il suo club a raggiungere la finale del campionato nipponico da imbattuti. Inoltre è stato nominato nel top team della stagione di Japan League One.

Gli Springboks sono attualmente anche senza Franco Mostert, che ha subito un delicato infortunio contro l’Irlanda, mentre RG Snyman si sta ancora riprendendo dal problema al piede che lo ha costretto a non giocare contro l’Australia a Brisbane.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Un titolare degli All Blacks lascia la Nazionale e vola in Giappone: scoppiano altre polemiche

Molti ex giocatori chiedono alla Federazione di trovare una soluzione

15 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dan Carter ha detto la sua sul dualismo All Blacks fra McKenzie e Barrett

Una voce eccellente per dirimere la questione principale nel XV neozelandese

11 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: i favoriti per la panchina dei Wallabies dopo l’addio di Joe Schmidt

Il tecnico lascerà dopo il Rugby Championship 2025: la Federazione sembra già aver individuato un possibile successore, ma ci sono ancora altri nomi i...

9 Aprile 2025 Emisfero Sud