Pacific Nations Cup: tre arbitri italiani per Usa-Canada

Gianluca Gnecchi direttore di gara nel match di Los Angeles

Pacific Nations Cup: tre arbitri italiani per Usa-Canada Foto: ROBERTO BREGANI

Gli arbitri italiani continuano a essere protagonisti sul palcoscenico rugbisti internazionale.

Prima Gianluca Gnecchi, impegnato alle Olimpiadi di Parigi nel torneo seven, poi Andrea Piardi coinvolto nel Rugby Championship, quando sabato 10 agosto ha fatto parte della squadra arbitrale del match Nuova Zelanda-Argentina come assistente.

Il fischietto bresciano è stato, nello scorso fine settimana, direttore di gara del secondo match fra All Blacks e Pumas.

Fra due settimane, in occasione della seconda giornata della Pacific Nations Cup, tre arbitri italiani saranno protagonisti nel match Usa-Canada, nella competizione che coinvolge anche Giappone, Samoa, Tonga, Fiji.

Leggi anche: Pacific Nations Cup 2024: i convocati di Fiji, Samoa, Tonga, Giappone, USA e Canada

Gianluca Gnecchi direttore di gara in Usa-Canada

Il prossimo 31 agosto, al Dignity Health Sports Park di Los Angeles, si giocherà Usa-Canada. Gianluca Gnecchi è stato selezionato come direttore di gara del match della Pacific Nations Cup fra le due squadre nordamericane.

Un altro grande importante appuntamento per il fischietto lombardo che sarà assistito dall’irlandese Eoghan Cross (primo assistente), Federico Vedovelli come secondo assistente e Matteo Liperini nel ruolo di TMO.

Il calendario della Pacific Nations Cup 2024

Tutte le partite saranno visibili gratuitamente previa registrazione su RugbyPassTV

23 agosto: Fiji vs Samoa, ore 8.00 (orario italiano)

25 agosto: Canada vs Giappone, ore 23.00

30 agosto: Samoa vs Tonga, ore 7.00

1 settembre: USA vs Canada, ore 3.00

6 settembre: Tonga vs Fiji, ore 7.00

7 settembre: Giappone vs USA, ore 13.00

Finali 5°-6° posto: 13 settembre
Terze classificate della Pool A e Pool B, ore 13.00

Semifinali: 13-14 settembre
Prima classificata Pool A vs Seconda classificata Pool B, ore 13.00
Prima classificata Pool B vs Seconda classificata Pool A, ore 13.00

Finale 3°-4° posto: 20 settembre, ore 13.00

Finale 1°-2° posto; 21 settembre, ore 13.00

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se Mark Telea passasse al Sudafrica fra tre anni?

L'ala neozelandese sarebbe eleggibile addirittura per altre due Nazionali, ma devono passare 3 anni

17 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Un titolare degli All Blacks lascia la Nazionale e vola in Giappone: scoppiano altre polemiche

Molti ex giocatori chiedono alla Federazione di trovare una soluzione

15 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dan Carter ha detto la sua sul dualismo All Blacks fra McKenzie e Barrett

Una voce eccellente per dirimere la questione principale nel XV neozelandese

11 Aprile 2025 Emisfero Sud