Women’s Rugby World Cup 2025: un anno al calcio d’inizio

Fra dodici mesi la partita d’esordio allo Stadium of Light di Sunderland

Women’s Rugby World Cup 2025: un anno al calcio d’inizio- ph. Christophe ARCHAMBAULT / AFP)

Fra 365 giorni esatti comincerà Women’s Rugby World Cup 2025. Sedici le squadre che parteciperanno alla decima edizione della Coppa del Mondo femminile di rugby che nel 2025 si terrà in Inghilterra.

Campionesse in carica le Black Ferns, vincitrici sull’Inghilterra per 34-31 nell’edizione 2021 giocata in Nuova Zelanda.

Al momento sono qualificate 10 squadre alla prossima Women’s Rugby World Cup e i rimanenti 6 posti verranno decisi dopo i prossimi WXV che si giocheranno dal 27 settembre al 12 ottobre.

Leggi anche: La Spagna vuole organizzare la Rugby World Cup 2035

Women’s Rugby World Cup 2025: le squadre già qualificate

Naturalmente qualificate di diritto le neozelandesi che hanno vinto l’ultima edizione della Rugby World Cup, cos’ come l’Inghilterra, paese ospitante e giunta in finale nel 2021. A loro ai aggiungono Francia e Canada, semifinaliste della rassegna giocata in Nuova Zelanda.

L’Irlanda, che aveva mancato la qualificazione al mondiale 2021, battendo la Scozia nel Womens Guinness Six Nations si è guadagnata la possibilità di partecipare alla prossima rassegna inglese, costringendo le Highlanders alla qualificazione tramite il WXV.

Il Sudafrica si è assicurato un posto grazie alla vittoria nella Rugby Africa Women’s Cup del 2024, al pari di Giappone, prima squadra asiatica, degli USA, terzi nel Pacific Four Series e delle Fiji che hanno vinto l’Oceania Rugby Women’s Championship.

L’ultima squadra a qualificarsi è stata il Brasile, che dopo aver sconfitto la Colombia 34-13, ha guadagnato per la prima volta la storica partecipazione alla Women’s Rugby World Cup.

Gli ultimi sei posti disponibili verranno fuori dalla prossima WXV che si terrà dal dal 27 settembre al 12 ottobre. Considerato che le squadre partecipanti al WXV 1 sono già qualificate al mondiale, grande attenzione dovrà essere posta sul WXV 2 e 3.

Scozia, Italia, Australia e Galles si contenderanno un posto al mondiale nel livello 2 del WXV, dopo aver partecipato l’anno scorso al torneo di prima fascia. Anche nel livello 3 del WXV ci sarà grande bagarre, con Hong Kong, Cina, Madagascar, Paesi Bassi, Samoa e Spagna in lizza per la partecipazione al mondiale inglese.

In quali stadi si giocherà il mondiale inglese?

Otto le città che ospiteranno le partite della Women’s Rugby World Cup 2025. L’esordio assoluto sarà allo Stadium of Light di Sunderland, mentre la finale del 27 settembre si giocherà a Londra, nell’impianto storico di Twickenham.

Le altre partite dei giorni, che saranno sorteggiati a ottobre 2024, si terranno al Brighton and Hove Stadium di Brighton, All’Ashton Gate di Bristol, Al Sandy Park di Exeter, al Franklin’s Gardens di Northampton, Al Salford Community Stadium di Manchester e allo York Community stadium di York.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale