L’Inghilterra e l’inestinguibile traffico dietro le quinte

Lo staff tecnico della nazionale inglese non conosce pace: l’addio di Aled Walters e Felix Jones riporta alla mente i giorni di Eddie Jones e del continuo avvicendarsi nei ruoli complementari al capo allenatore

Steve Borthwick

L’Inghilterra e l’inestinguibile traffico dietro le quinte – ph. Sebastiano Pessina

Lo scorso luglio l’Inghilterra ha visitato la Nuova Zelanda per una serie di due test match internazionali con un coaching staff di 11 persone.

Oggi rimangono nel loro ruolo, a pieno titolo, soltanto 7 persone. L’allenatore della difesa Felix Jones, l’assistente più importante di Steve Borthwick già due volte campione del mondo con gli Springboks, si è dimesso improvvisamente sabato 24 agosto. Il suo addio arriva solamente qualche settimana dopo quello del capo della preparazione atletica Aled Walters e del preparatore atletico Tom Tombleson.

Kevin Sinfield, l’assistente più longevo dello staff, arrivato insieme a Borthwick, aveva inizialmente annunciato che avrebbe terminato il proprio rapporto con l’Inghilterra dopo il tour estivo. Le ultime notizie,dopo la Nuova Zelanda lo davano invece di ritorno, anche se con un ruolo di consulente part-time.

Leggi anche: Verso Springboks-All Blacks: le mosse di Rassie Erasmus e Scott Robertson

Proprio nel momento in cui sembrava cominciare a costruire qualcosa di veramente interessante, la nazionale inglese torna a vivere lo spettro dell’era Eddie Jones, che specialmente nel suo ultimo periodo ha visto un avvicendamento continuo di tecnici all’interno del suo staff, indicato come uno dei principali problemi da risolvere.

Come ricorda Charlie Morgan sul Telegraph, Steve Borthwick è l’allenatore dell’Inghilterra dall’inizio del 2023, ma sotto la sua guida il XV della Rosa ha cambiato pelle già diverse volte, e così lo staff intorno a lui: Borthwick è partito con un gruppo tecnico, ha effettuato un primo rimpasto prima della Rugby World Cup e un secondo all’inizio di quest’anno.

Si trova ora di fronte alla necessità di costruire un quarto staff che gli permetta di mantenere il percorso di crescita di cui aveva posto le fondamenta tra il Sei Nazioni e l’estate.

Felix Jones e Aled Walters, allenatore della difesa e capo della preparazione atletica, provenivano dallo stesso contesto: hanno lavorato prima al Munster sotto Rassie Erasmus e lo hanno poi seguito agli Springboks. Con l’Inghilterra hanno costruito un sistema difensivo basato sulla blitz defense, con il tecnico irlandese incaricato di portare alla squadra gli aspetti tecnici e tattici del sistema e con il preparatore gallese responsabile di dotare i giocatori delle prerogative fisiche e atletiche necessarie per affrontare un approccio assai dispendioso in termini di energie.

Per Borthwick la sfida odierna è quella di decidere se cercare profili simili, che abbiano dato prova di poter sviluppare positivamente un sistema di quel tipo, oppure optare per un nuovo reset. Il tempo utile c’è, ma non è molto: il 2 novembre l’Inghilterra dovrà essere pronta per sfidare la Nuova Zelanda a Twickenham nella finestra internazionale d’autunno.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo