Gli infortuni costringono Rassie Erasmus ad alcune modifiche tra seconda e terza linea

Rugby Championship: la formazione del Sudafrica per il primo scontro con gli All Blacks (Ph. Sebastiano Pessina)
Il tecnico del Sudafrica Rassie Erasmus ha annunciato la formazione che scenderà in campo per la prima delle partite più attese del Rugby Championship 2024: lo scontro “titanico” tra Springboks e All Blacks.
Il Sudafrica si presenta a questo match in testa alla classifica del Rugby Championship con 10 punti, grazie a due vittorie su due con l’Australia di Joe Schmidt entrambe con punto bonus. Ora il torneo propone due sfide consecutive con la Nuova Zelanda, seconda a 5 punti; già vincendo la prima gli Springboks metterebbero un’ipoteca fortissima sulla vittoria della competizione.
Leggi anche: All Blacks, Ethan de Groot non ci sarà contro il Sudafrica
Per questa prima sfida, che si disputerà all’Emirates Airline Park di Johannesburg sabato 31 agosto alle ore 17:00, coach Erasmus ha deciso per un ritorno alla formazione tipo dopo le sperimentazioni viste nel match 2 con l’Australia. Tra i trequarti titolari tornano infatti l’ala Kurt-Lee Arendse, il centro Damian de Allende e il mediano di mischia Cobus Reinach.
Cheslin Kolbe, Jesse Kriel e Sacha Feinberg-Mngomezulu partiranno ancora dal primo minuto per la terza partita consecutiva del Rugby Championship, mentre ad estremo Aphelele Fassi è una delle poche novità della scorsa partita che vengono confermate.
Anche in prima linea si torna al consolidato trio Ox Nche – Bongi Mbonambi – Frans Malherbe, mentre tra seconda e terza linea diversi infortuni hanno costretto lo staff tecnico del Sudafrica ad alcune modifiche rispetto alla formazione tipo: capitan Siya Kolisi torna in campo come flanker ma non sarà in coppia con Pieter-Steph du Toit che, per necessità, si sposta in seconda linea con Ruan Nortje. Di conseguenza in terza linea c’è spazio per Ben-Jason Dixon e per Jasper Wiese, alla sua prima partita in questo Rugby Championship 2024.
A proposito di ritorni, Rassie Erasmus ripresenta una panchina 6+2: Malcolm Marx, Gerhard Steenekamp, Vincent Koch, Marco van Staden, Elrigh Louw e Kwagga Smith tra gli avanti e i soliti Grant Williams e Handre Pollard per subentrare ai trequarti.
Rugby Championship: la formazione del Sudafrica per il primo scontro con gli All Blacks
15 – Aphelele Fassi (Hollywoodbets Sharks) – 6 caps
14 – Cheslin Kolbe (Suntory Sungoliath) – 35 caps
13 – Jesse Kriel (Canon Eagles) – 73 caps
12 – Damian de Allende (Wild Knights) – 82 caps
11 – Kurt-Lee Arendse (Vodacom Bulls) – 19 caps
10 – Sacha Feinberg-Mngomezulu (DHL Stormers) – 6 caps
9 – Cobus Reinach (Montpellier) – 34 caps
8 – Jasper Wiese (Urayasu D-Rocks) – 27 caps
7 – Ben-Jason Dixon (DHL Stormers) – 3 caps
6 – Siya Kolisi (capitano, Racing 92) – 86 caps
5 – Ruan Nortje (Vodacom Bulls) – 2 caps
4 – Pieter-Steph du Toit (Toyota Verblitz) – 81 caps
3 – Frans Malherbe (DHL Stormers) – 73 caps
2 – Bongi Mbonambi (Hollywoodbets Sharks) – 72 caps
1 – Ox Nche (Hollywoodbets Sharks) – 33 caps
A disposizione:
16 – Malcolm Marx (Kubota Spears) – 69 caps
17 – Gerhard Steenekamp (Vodacom Bulls) – 4 caps
18 – Vincent Koch (Hollywoodbets Sharks) – 54 caps
19 – Marco van Staden (Vodacom Bulls) – 22 caps
20 – Elrigh Louw (Vodacom Bulls) – 6 caps
21 – Kwagga Smith (Shizuoka Blue Revs) – 45 caps
22 – Grant Williams (Hollywoodbets Sharks) – 13 caps
23 – Handre Pollard (Leicester Tigers) – 73 caps
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.