Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Ci stiamo evolvendo con nuove strutture di gioco”

L’allenatore dei veneti ha poi parlato anche degli inserimenti di Gallagher e Lynagh

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Ci stiamo evolvendo con nuove strutture di gioco”

L’ultima parte di lavoro, prima dell’inizio ufficiale della stagione. Il Benetton Rugby mette nel mirino lo URC e la Champions Cup 2024-2025.

Dopo il ritiro di Calalzo di Cadore, l’allenatore dei veneti – Marco Bortolami – ha fatto nuovamente il punto della situazione su quando successo proiettandosi su temi tecnici dell’annata in arrivo.

Leggi anche, Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Abbiamo ritrovato tutti i nazionali azzurri. Ora continuiamo il lavoro”

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Ci stiamo evolvendo con nuove strutture di gioco”

Intervistato dal Gazzettino, l’head coach ha detto: “Abbiamo mantenuto circa il settanta per cento delle cose che avevamo già consolidato nella scorsa stagione. Per cui partiamo da una solida base di partenza. Comunque, in tutte le aree – attacco, difesa, fasi statiche -,  abbiamo introdotto delle novità anche importanti, per andare ad affrontare quelle che sono le evoluzioni del gioco del rugby. In attacco proveremo a giocare più sulla larghezza del campo e sulla prima linea di attacco. Alcune si vedranno sin da subito, altre hanno ancora bisogno di un po’ di rodaggio. Con le due amichevoli conto di completare l’assimilazione anche delle nuove idee”.

Poi su Gallagher e Lynagh, due nuovi innesti Azzurri nel reparto trequarti: “Sono due giocatori molto consistenti, per quelle che sono le loro caratteristiche. Gallagher, dal punto di vista tattico, è molto intelligente, e bravo nel gioco aereo, sempre posizionato bene, e questo lo si è già visto subito in questi giorni di allenamento, Lynagh si aggregherà al gruppo oggi. Proviene da un piccolo fastidio che aveva al ginocchio, conseguenza di una botta subita durante i test-match estivi con la Nazionale. Sappiamo che una delle sue carte vincenti è la capacità di andare a recuperare i palloni giocati al piede. Vanno a completare le caratteristiche del triangolo allargato, e per questo è sicuramente positivo il loro innesto”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde

item-thumbnail

URC: la formazione degli Stormers per la sfida con il Benetton Rugby

Linea dei trequarti di gran classe per la franchigia di Cape Town

item-thumbnail

Marco Bortolami: “Con gli Stormers lo scontro tra gli 8 avanti sarà la chiave della partita”

Il coach dei Leoni biancoverdi ha fiducia nello stato di forma della squadra