Top 14: Siya Kolisi può lasciare il Racing 92 e tornare in Sudafrica

Il terza linea, capitano degli Springboks, ritornerebbe a giocare in URC con gli Sharks

Top 14: Siya Kolisi può lasciare il Racing 92 e tornare in Sudafrica (Photo by FRANCK FIFE / AFP)

Una delle telenovele più lunghe del rugbymercato di quest’anno sembra essere giunta alla sua conclusione: Siya Kolisi, l’iconico capitano degli Springboks, può lasciare il Racing 92, club parigino del Top 14, e tornare a giocare in una franchigia sudafricana.

Sebbene il terza linea abbia iniziato forte la sua avventura in Francia, legandosi al Racing 92 con un contratto triennale dopo aver conquistato la Coppa del Mondo 2023, il corso della stagione è stata costellata dagli infortuni e dai commenti negativi mossi dal presidente del club Jacky Lorenzetti.

Leggi anche: Rugby Championship, Siya Kolisi: “Giochiamo per il popolo del Sudafrica”

Al termine dei quarti di finale di Top 14, col Racing 92 sconfitto per mano del Bordeaux, il presidente Jacky Lorenzetti ha accusato Siya Kolisi di essere “trasparente” in campo, oltre ad essere fuori forma. Sfiduciato, il terza linea nel corso dell’estate ha cercato una via d’uscita, possibilmente per tornare a giocare in una franchigia in Sudafrica, gli Sharks.

D’altra parte però Jacky Lorenzetti, non in pubblico, sembra abbia dichiarato di non voler perdere neanche un centesimo qualora il giocatore decida di rescindere il contratto. “O mi pagano la somma che voglio per Kolisi oppure, appena finirà il Rugby Championship, tornerà qui”, avrebbe detto internamente al suo management.

Top 14: Siya Kolisi può lasciare il Racing 92 e tornare in Sudafrica

Ora una novità potrebbe mettere fine all’affare Kolisi. Secondo la rivista sudafricana Rapport, si è detto disponibile a pagare la clausola rescissoria del terza linea (circa 726.000£) l’imprenditore Vincent Mai, presidente e CEO di Cranemere LLC, che fa parte del consorzio americano che possiede la franchigia degli Sharks.

Non sarebbe la prima volta che i destini di Vincent Mai e Siya Kolisi si incrociano. In gioventù l’attuale capitano del Sudafrica ha potuto beneficiare di una borsa di studio messa a disposizione proprio dell’imprenditore, con la quale ha finanziato la formazione di Kolisi alla Grey High di Gqeberha.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: 10 club su 14 sono in perdita, uno dei quali di quasi 17 milioni di euro

Si pensa a un abbassamento del salary cap che attualmente è di 10,7 milioni annui

14 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: ufficiali i budget delle squadre professionistiche, Stade Toulousain ricchissimo, Castres sorprende, Lione delude

La commissione di controllo dei campionati professionistici francesi ha pubblicato l' analisi dei risultati sportivi della stagione 2023/24 in ​​base ...

12 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Monty Ioane si è infortunato con il Lione: ecco i tempi di recupero

L'ala della nazional dovrà rimanere per un po' lontano dai campi

11 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

“Più paura che dolore”, Ange Capuozzo rassicura il Tolosa e l’Italia sull’infortunio

L'infortunio c'è ma si parla di problema meno grave di quanto temuto

9 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Tommaso Menoncello verso il Top 14 francese: sirene di mercato per la stella dell’Italia

La trattativa tra il centro del Benetton e un importante club d'Oltralpe è molto più che un semplice rumor

6 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: il Bayonne lo sta facendo di nuovo

La squadra basca, una delle piccole del massimo campionato francese, è quarta in classifica. Non è la prima volta che riesce a sorprendere

27 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14