Sudafrica, altro duro infortunio per Steven Kitshoff

Il pilone degli Stormers costretto ai box per diverse settimane

kitshoff sudafrica

Sudafrica, altro duro infortunio per Steven Kitshoff ph. Reuters

La sfortuna sembra ormai perseguitare Steven Kitshoff, pilone del Sudafrica e degli Stormers. L’ultima sua apparizione con la maglia degli Springboks è stata indimenticabile, il successo nella finale di Rugby World Cup 2023 contro gli All Blacks, ma da quella volta la fortuna sembra avergli voltato le spalle.

Conclusa la Coppa del Mondo, Steven Kitshoff è passato all’Ulster per la stagione di United Rugby Championship. Un infortunio al ginocchio ha però costretto il pilone ai box per la maggior parte del campionato, concludendo così anticipatamente la sua esperienza irlandese per tornare al suo club precedente, gli Stormers.

Leggi anche: Squalificato per doping un campione del mondo del Sudafrica 2019

Steven Kitshoff stava finalmente ritrovsndo la forma quando, nel corso del match di Currie Cup con i Griquas, ha subito l’ultimo infortunio. È stato l’head coach degli Stormers John Dobson ha dare aggiornamenti alla stampa sulle condizioni del pilone campione del Mondo.

“L’infortunio è ad alcuni legamenti, non sappiamo ancora di che grado, piuttosto in alto sul collo”, ha spiegato Dobson. “Ci vorranno sei settimane prima di una nuova rivalutazione da parte dello staff medico, ho capito che starà fuori almeno per questo periodo”.

“Quando si parla del collo e dei suoi legamenti è un cocktail piuttosto pericoloso, quindi è un infortunio che vogliamo prendere con cautela. Saranno almeno sei settimane e poi sapremo quante altre settimane ancora di stop. Questo è tutto quello che so. È un duro colpo, non puoi sostituire Steven a questo punto della stagione. Non è che ragazzi come lui li trovi in giro sugli alberi”.

L’infortunio di Steven Kitshoff è un brutto colpo per gli Stormers, considerando che a breve partirà lo United Rugby Championship e le squadre sudafricane incominceranno in salita. Diversi loro giocatori rientreranno solo alla fine del mese ai club, essendo attualmente impegnati con gli Springboks nel Rugby Championship 2024, e i club dovranno subito affrontare delle lunghe trasferte in Europa.

A causa della sovrapposizione con la finale di Currie Cup, in programma il 21 settembre, proprio lo stesso weekend in cui inizia lo URC, le squadre sudafricane salteranno la prima giornata (che aveva in programma i loro derby d’apertura) e inizieranno il campionato con una successione di partite in trasferta. Per gli Stormers il calendario prevede sfide in casa degli Ospreys, delle Zebre e di Edimburgo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se Mark Telea passasse al Sudafrica fra tre anni?

L'ala neozelandese sarebbe eleggibile addirittura per altre due Nazionali, ma devono passare 3 anni

17 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Un titolare degli All Blacks lascia la Nazionale e vola in Giappone: scoppiano altre polemiche

Molti ex giocatori chiedono alla Federazione di trovare una soluzione

15 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dan Carter ha detto la sua sul dualismo All Blacks fra McKenzie e Barrett

Una voce eccellente per dirimere la questione principale nel XV neozelandese

11 Aprile 2025 Emisfero Sud