La Premiership punta gli occhi sull’URC, Italia e Sudafrica lasciate da parte

Il campionato inglese esplora possibilità di evoluzione futura e pensa a una lega britannica e irlandese

La Premiership punta gli occhi sull’URC, Italia e Sudafrica lasciate da parte – ph. Justin TALLIS / AFP

La Premiership inglese vuole un pezzo dello United Rugby Championship, mettendo da parte le squadre italiane e sudafricane.

È quanto riporta il Telegraph, quotidiano inglese che ha seguito da vicino quanto emerso dagli ultimi incontri fra i club del massimo campionato d’Oltremanica. Le squadre della Premiership si sono trovate di fronte a un tavolo per discutere delle possibili evoluzioni del proprio torneo, in vista del rinnovo degli accordi per i diritti televisivi previsto per il 2026.

Sul tavolo diverse possibilità: la riduzione del campionato a 8 squadre, il suo ampliamento a 12, o vie più radicali come l’inclusione delle franchigie gallesi dello URC, fino ad arrivare ad una lega britannico-irlandese che metta in competizione le squadre di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda, spaccando lo URC e lasciando al loro destino Italia e Sudafrica.

Leggi anche: Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Abbiamo tanti graditi rientri. Dobbiamo ricercare incisività”

Secondo il Telegraph quest’ultima opzione sarebbe quella più gradita alla maggioranza dei club inglesi, dato il suo potenziale commerciale. Si tratta anche dell’opzione più complessa da realizzare e dovrebbe incontrare il non scontato favore delle controparti celtiche.

Un favore che, scrive il quotidiano inglese, sarebbe però stato già manifestato in alcuni colloqui intrattenuti nel corso dello scorso autunno durante la Rugby World Cup in Francia. Non è un mistero che le regions gallesi, in difficoltà economica, non sarebbero scontente di essere coinvolte nel sistema inglese, abbandonando un torneo costoso come lo URC.

Anche il fondo d’investimento CVC si sarebbe detto aperto a considerare l’idea di una British & Irish League.

Leggi anche: Zebre Parma, Danilo Fischetti nuovo capitano: “Colgo questo impegno al massimo delle mie capacità”

D’altra parte, la Premiership sarebbe disposta a cambiare radicalmente struttura solamente se fossero garantiti significativi incrementi nei guadagni, data la forza del prodotto attuale del massimo campionato inglese.

Una fonte presente alla riunione dei club, interpellata dal Telegraph, ha dipinto un’interessante ritratto della situazione: “I campionati, le squadre e tutti gli attori coinvolti nel rugby dovrebbero sempre essere allerta per esplorare nuove vie di rendere sempre migliori le competizioni.”

“Nel prossimo periodo [visto che nel 2026 entrerà in gioco il Nations Championship destinato a cambiare il panorama internazionale] ci saranno sempre discussioni sulle competizioni esistenti e su quelle potenziali. Non c’è nessuna idea che si possa ritenere fuori dai giochi.”

“Veniamo da una stagione di Premiership incredibilmente entusiasmante, con partite di semifinale e finale decise tutte da un solo punto tra le contendenti. Il livello non è mai stato così alto e pensiamo di essere in una buona posizione.”

“Siamo tuttavia consci che vogliamo mostrarci su un cammino che porti verso miglioramenti economici, non solo per i nostri club e le nostre partite, ma anche per altre squadre che giocano altre competizioni. Siamo quindi sempre impegnati a esplorare diverse opportunità.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Marco Riccioni nel “Team of the Week della Premiership” di Planet Rugby

Il pilone azzurro si è reso protagonista di una grande partita

31 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Italiani all’estero: Ange Capuozzo fa una tripletta con Tolosa

In meta anche Gianmarco Lucchesi mentre Tommaso Allan segna 5 punti fondamentali

30 Marzo 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Top 14: il Bayonne lo sta facendo di nuovo

La squadra basca, una delle piccole del massimo campionato francese, è quarta in classifica. Non è la prima volta che riesce a sorprendere

27 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: il trasferimento di Melvin Jaminet dal Perpignan allo Stade Toulousain diventa un caso

I fatti risalgono al 2022, ora il club campione di Francia rischia oltre alla maxi multa già concordata anche una squalifica sportiva

25 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: come sono andati gli Azzurri in Top14 e Premiership

Gianmarco Lucchesi in meta con Tolone, Monty Ioane in campo 80'

23 Marzo 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: Paolo Garbisi titolare in Tolone-Perpignan

Quattro Azzurri impegnati nel Top14 e uno in Premiership

22 Marzo 2025 Emisfero Nord