Zebre Parma, parla il Presidente Bordieri: “Sarà una stagione performante che ci darà tante soddisfazioni”

Il vertice societario della franchigia ducale ha parlato degli obiettivi stagionali ad una settimana dall’esordio in campionato

Zebre Parma, parla il Presidente Bordieri: “Sarà una stagione performante che ci darà tante soddisfazioni”

L’inizio dello United Rugby Championship per le Zebre Parma non è poi così lontano. Gli uomini di Massimo Brunello debutteranno in campionato il 20 settembre alle 20,35 a Cardiff, mentre la prima allo stadio «Lanfranchi» sarà il 28 settembre alle 16 con Munster.

Un inizio stimolante che dovrà dare seguito alle buone cose dimostrate nelle amichevoli con Oyonnax e Glasgow Warriors, dove la franchigia ducale ha ottenuto un pareggio e una vittoria.

A pochi giorni dal primo turno di URC è andata in scena la presentazione ufficiale della squadra aperta ai partners, un momento di incontro con media e istituzioni in cui il Presidente delle Zebre Parma, Domenico Bordieri, ha rilasciato delle dichiarazioni in vista dell’imminente taglio del nastro ufficiale della stagione 2024/25.

“Sono molto più emozionato di un anno fa” – ha dichiarato Domenico Bordieri in un’intervista alla Gazzetta di Parma – “La nostra
sarà una stagione performante che ci darà tante soddisfazioni.”

Leggi anche: Zebre e Viadana lavorano insieme: un allenamento congiunto fra i club

URC: le Zebre restano a Parma

Il Presidente Bordieri ha anche ribadito un concetto fondamentale per il futuro legame tra le Zebre e l’attuale territorio parmense: “Abbiamo cercato di realizzare e identificare progetti, target e di cambiare la nostra mentalità e il bilancio di sostenibilità ci permetterà di essere più appetibili ai nostri sponsor. Regione, Comune e Federazione sono importanti perché ci supportano costantemente. La Federazione ha ribadito il suo impegno per le Zebre, la città di Parma e la «Cittadella del Rugby» e non c’è nessuna intenzione di trasferire le Zebre da altre parti almeno finché rimarrà in carica l’attuale governance».

A dare un segnale in questo senso, anche la partecipazione all’evento dei rappresentanti istituzionali del Comune e della Regione, tutti concordi nel proseguire il sostegno all’avventura internazionale della società. Infine è intervenuto il Vice Presidente Vicario della FIR, Giorgio Morelli, che ha dichiarato:

«Le Zebre, così come il Benetton, costituiscono il massimo livello a cui i nostri giocatori possono competere. Lo United Rugby Championship offre sfide maggiori e più impegnative rispetto alla Premiership inglese e ci prepara alle partite internazionali che attendono l’Italia. È un guanto di sfida per aumentare il livello, l’augurio è quello di salire con grande capacità, ogni tanto fermarsi e guardarsi indietro per vedere quanta strada è stata fatta».

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per la sfida con Edinburgh

Massimo Brunello opta per due cambi nel XV titolare, rispetto alla sfida con i Glasgow Warriors torna disponibile Andrea Zambonin

item-thumbnail

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14

Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match

item-thumbnail

URC: Zebre a caccia del colpo grosso contro i Glasgow Warriors. La preview del match del Lanfranchi

A Parma arriva la seconda della classe, ma il robusto turn over degli scozzesi impone al XV di Brunello di provarci fino in fondo

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre che ospita i Glasgow Warriors

Torna Simone Gesi per la difficile sfida contro la squadra seconda in classifica

item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione