Italia Femminile: a Piacenza Giappone battuto 24-8

Al “Beltrametti” le Azzurre di Nanni Raineri battono le nipponiche con le doppiette di Muzzo e Ostuni Minuzzi

Italia Femminile: a Piacenza Giappone battuto 24-8 – ph. Federugby/Federugby via Getty Images

Allo Stadio Walter Beltrametti di Piacenza l’Italia femminile batte il Giappone 24-8 e si prepara al meglio per il prossimo WXV, che prenderà il via a fine settembre in Sudafrica.

Una buona prestazione per le Azzurre di Nanni Raineri che dopo 15′ di gioco in cui hanno giocato prevalentemente nella propria metà campo, gradualmente hanno preso possesso del pallone mettendo in mostra buone trame offensive lasciando sensazioni positive per il futuro.

Le mete dell’Italia sono di Aura Muzzo e Vittoria Ostuni Minuzzi, doppietta per entrambe le giocatrici con la prima che vince il premio di “Player of the Match”.

L’incontro con le nipponiche è stato l’ultimo impegno delle Azzurre che sabato 28 settembre esordiranno nel WXV con la Scozia, prima di affrontare Galles e Sudafrica.

Leggi anche: Benetton Rugby: al Monigo passano gli Harlequins di misura

La cronaca del match

Primi 15′ di gara in cui non accade molto, il Giappone tiene maggiormente il possesso palla e l’Italia difende gli spazi con ordine.

Al 17′ le ospiti passano in vantaggio con un calcio di punizione, ma le Azzurre rispondono al 30′ con una bella meta di Aura Muzzo imbeccata da una sponda interna di Beatrice Rigoni. Sette minuti più tardi l’Italia raddoppia con Vittoria Ostuni-Minuzzi, brava a battere la sua diretta avversaria e schiacciare in meta.

Sul finale del primo tempo Vittoria Vecchini segna per la terza volta da drive avanzante, ma l’arbitro annulla tutto per un’ostruzione di Sara Seye. Si va al riposo sul 12-3.

La ripresa si apre con la terza meta dell’Italia, ancora con Vittoria Ostuni Minuzzi, caparbia nel credere nel calcetto di Sofia Stefan non controllato dal Giappone. L’estremo del Valsugana raccoglie l’ovale e schiaccia il 19-3.

Al 60′ l’Italia marca per la quarta volta. Bella combinazione fra Sara Mannini e Aura Muzzo con l’ala del Villorba che dopo una corsa di 50m porta la palla oltre la linea di meta. 24-3. Quattro minuti più tardi il Giappone accorcia le distanze con la meta di Misaki Matsumura, 24-8.

Al 71′ Laura Gurioli segna la quinta meta per le Azzurre ma l’arbitro, dopo revisione del TMO, annulla la marcatura. Negli ultimi dieci minuti l’Italia prova ad aumentare il divario dalle asiatiche ma il risultato si fissa sul 24-8 finale.

Il tabellino di Italia-Giappone

Italia: 15 Vittoria Ostuni Minuzzi, 14 Aura Muzzo, 13 Sara Mannini, 12 Beatrice Rigoni, 11 Francesca Granzotto, 10 Veronica Madia, 9 Sofia Stefan, 8 Elisa Giordano, 7 Francesca Sgorbini, 6 Beatrice Veronese, 5 Giordana Duca, 4 Sara Tounesi, 3 Sara Seye, 2 Vittoria Vecchini, 1 Silvia Turani
A disposizione: 16 Laura Gurioli, 17 Emanuela Stecca, 18 Gaia Maris, 19 Valeria Fedrighi, 20 Alessandra Frangipani, 21 Emma Stevanin, 22 Michela Sillari, 23 Beatrice Capomaggi

Mete: Aura Muzzo (30′, 60′), Vittoria Ostuni Minuzzi (37′, 45′)
Trasformazioni: Beatrice Rigoni (31′, 46′)
Punizioni:

Giappone: 15 Sora Nishimura, 14 Mele Yua Havili Kagawa, 13 Mana Furuta, 12 Ayasa Otsuka, 11 Komachi Imakugi, 10 Minori Yamamoto, 9 Moe Tsukui, 8 Jennifer Nduka, 7 Iroha Nagata, 6 Masami Kawamura, 5 Otoka Yoshimura, 4 Yuna Sato, 3 Nijiho Nagata, 2 Kotomi Taniguchi, 1 Sachiko Kato
A disposizione: 16 Hinata Komaki, 17 Asuka Kuge, 18 Wako Kitano, 19 Sakurako Korai, 20 Kyoko Hosokawa, 21 Ayano Nagai, 22 Anan Seo, 23 Misaki Matsumura

Mete: Misaki Matsumura (64′)
Trasformazioni:
Punizioni: Ayasa Otsuka (17′)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una partita inspiegabile, gli errori in difesa e una coperta troppo corta: 5 riflessioni su Italia-Irlanda

Le irlandesi vengono da un grande periodo (vittoria con la Nuova Zelanda compresa) ma quella delle Azzurre è stata una prestazione davvero troppo sott...

item-thumbnail

Italia femminile, Roselli: “Una lezione, ma l’Irlanda oggi è di un livello superiore. Dobbiamo lavorare per non restare indietro”

La capitana Giordano: "Tutte le ragazze hanno dato il 100% in settimana e in partita, poi non tutte sono riuscite a tradurre in campo questa motivazio...

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia affonda, a Parma domina l’Irlanda

Al Lanfranchi le Verdi partono fortissimo. Troppi errori da parte delle Azzurre, che pagano alla fine un passivo molto pesante

item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Trattiamo l’Irlanda come una delle squadre più forti del Sei Nazioni”

L'head coach pieno di lodi per l'attitudine della squadra: "Le ragazze darebbero tutto quello che hanno 24 ore al giorno"

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: la formazione dell’Italia per la sfida con l’Irlanda

Il CT Fabio Roselli opta per sei cambi nel XV titolare rispetto alla squadra che ha esordito con l'Inghilterra