Antoine Dupont ha ricevuto la Legione d’Onore

Il mediano di mischia dello Stade Toulousain si è visto consegnare l’onorificenza dal Presidente Macron

Antoine Dupont

Antoine Dupont ha ricevuto la Legione d’Onore (ph. World Rugby)

Il 2024 è un anno d’oro per Antoine Dupont che continua a fare incetta di premi e riconoscimenti.

Dopo il double con il Tolosa, vincitore la scorsa stagione del Top 14 e della Champions Cup, dopo aver vinto per la seconda il premio di miglior giocatore della Investe Champions Cup (unico finora a riuscirci), dopo l’oro alle Olimpiadi di Parigi, Antoine Dupont potrà fregiarsi di un’altra grande onorificenza.

In occasione della parata dei Campioni svoltasi nella giornata di sabato 14 settembre a Parigi, il numero 9 dello Stade Toulousain ha ricevuto l’ennesimo premio della sua meravigliosa carriera.

Leggi anche: Top 14: Garbisi segna 13 punti e vince, gialli per Nicotera e Ioane. Stasera tocca a Capuozzo

Antoine Dupont riceve la Legione d’Onore

Insieme alla squadra olimpica di rugby a 7, il mediano di mischia transalpino ha avuto il merito di vedersi consegnare dal presidente francese Emmanuel Macron il più alto riconoscimento del suo Paese, la Legione d’Onore.

La “Champions Parade” si è tenuta per onorare i quasi 10.000 atleti, organizzatori e volontari francesi coinvolti nei recenti Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi. I protagonisti hanno partecipato a una marcia cominciata dagli Champs-Élysées e conclusasi al monumento dell’Arc de Triomphe.

Dopo aver ricevuto l’onorificenza dal presidente Macron, Antoine Duopont e i suo compagni medagliati hanno riprodotto la danza con cui avevano festeggiato la vittoria alle Olimpiadi di Parigi lo scorso luglio.

La Francia ha concluso al quinto posto nel conteggio delle medaglie alle Olimpiadi, con 64 medaglie in totale, di cui 16 d’oro, 26 d’argento e 22 di bronzo. Ai Giochi Paralimpici ha concluso invece all’ottavo posto con 19 ori e 75 medaglie totali.

Sabato sera, con lo sfondo dell’Arc de Triomphe, il Presidente Emmanuel Macron ha twittato un’immagine significativa con tutti gli atleti coinvolti alle Olimpiadi di Parigi commentando come segue: “Pride of Nation”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale