Italia: due esordienti nelle 30 convocate Azzurre per il WXV 2024

Le scelte di coach Raineri per la spedizione in Sudafrica: le avversarie saranno Scozia, Galles e le padrone di casa

Italia: due esordienti nelle 30 convocate Azzurre per il WXV 2024

Italia: due esordienti nelle 30 convocate Azzurre per il WXV 2024 – ph. S.pessina

Coach Nanni Raineri, dopo il successo nel test di preparazione col Giappone, ha ufficializzato la lista delle 30 convocate dell’Italia femminile per il WXV, il Torneo che – giunto alla seconda edizione – si disputerà in Sudafrica che vede le Azzurre inserite nella divisione 2. L’Italia sfiderà Scozia, Galles e il Sudafrica padrone di casa, mentre nel gruppo sono inserite anche Australia e Giappone.

Raineri conferma il gruppo che sta seguendo un importante percorso di crescita nei 2 anni della sua gestione, con in aggiunta – oltre a Sara Mannini, che ha esordito (bene) contro il Giappone – altre due esordienti: la tallonatrice Chiara Cheli del Colorno e il pilone Vittoria Zanette del Villorba campione d’Italia.

Leggi anche: Italia femminile, coach Raineri: “Qualche sciocchezza all’inizio, poi abbiamo preso in mano la partita”

L’Italia dovrà fare a meno di 5 elementi importanti, assenti per infortunio e quindi impossibilitate a partecipare alla spedizione in Sudafrica: Giulia Cavina, Alyssa D’Incà, Giada Franco, Isabella Locatelli e Alessia Pilani.

Leggi anchela cronaca di Italia-Giappone

Italia femminile: le convocate per il WXV 2024

Avanti
Ilaria ARRIGHETTI – Stade Rennais Rugby
Chiara CHELI* – Rugby Colorno
Giordana DUCA -Valsugana Rugby Padova
Elena ERRICHIELLO – Unione Rugby Capitolina
Valeria FEDRIGHI – Rugby Colorno
Alessandra FRANGIPANI – Villorba Rugby
Elisa GIORDANO – Valsugana Rugby Padova
Laura GURIOLI – Villorba Rugby
Gaia MARIS – ASM Romagnat Rugby
Alissa RANUCCINI – Rugby Colorno
Sara SEYE – Ealing Trailfinders
Francesca SGORBINI – ASM Romagnat Rugby
Emanuela STECCA – Villorba Rugby
Sara TOUNESI – Montpellier Herault Rugby
Silvia TURANI – Harlequins
Vittoria VECCHINI – Valsugana Rugby Padova
Beatrice VERONESE – Valsugana Rugby Padova
Vittoria ZANETTE* – Villorba Rugby

* Esordiente

Trequarti
Beatrice CAPOMAGGI – Villorba Rugby
Sofia CATELLANI – Rugby Colorno
Francesca GRANZOTTO – Villorba Rugby
Veronica MADIA – Rugby Colorno
Sara MANNINI – Rugby Colorno
Nicole MASTRANGELO – Unione Rugby Capitolina
Aura MUZZO – Villorba Rugby
Vittoria OSTUNI MINUZZI – Valsugana Rugby Padova
Beatrice RIGONI – Sale Sharks
Michela SILLARI – Valsugana Rugby Padova
Sofia STEFAN – Sale Sharks
Emma STEVANIN – Valsugana Rugby Padova

ATLETE NON CONSIDERATE PER INFORTUNIO
Giulia CAVINA (AC Bobigny 93)
Alyssa D’INCÀ (Villorba Rugby)
Giada FRANCO (Rugby Colorno)
Isabella LOCATELLI (Rugby Colorno)
Alessia PILANI (Rugby Colorno)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una partita inspiegabile, gli errori in difesa e una coperta troppo corta: 5 riflessioni su Italia-Irlanda

Le irlandesi vengono da un grande periodo (vittoria con la Nuova Zelanda compresa) ma quella delle Azzurre è stata una prestazione davvero troppo sott...

item-thumbnail

Italia femminile, Roselli: “Una lezione, ma l’Irlanda oggi è di un livello superiore. Dobbiamo lavorare per non restare indietro”

La capitana Giordano: "Tutte le ragazze hanno dato il 100% in settimana e in partita, poi non tutte sono riuscite a tradurre in campo questa motivazio...

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia affonda, a Parma domina l’Irlanda

Al Lanfranchi le Verdi partono fortissimo. Troppi errori da parte delle Azzurre, che pagano alla fine un passivo molto pesante

item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Trattiamo l’Irlanda come una delle squadre più forti del Sei Nazioni”

L'head coach pieno di lodi per l'attitudine della squadra: "Le ragazze darebbero tutto quello che hanno 24 ore al giorno"

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: la formazione dell’Italia per la sfida con l’Irlanda

Il CT Fabio Roselli opta per sei cambi nel XV titolare rispetto alla squadra che ha esordito con l'Inghilterra