Sabato 26 Aprile 2025

La formazione dell’Italia per la seconda sfida del WXV col Galles

Coach Raineri opta per diversi cambi nel XV titolare dopo la prestazione sottotono con la Scozia

La formazione dell’Italia per la seconda sfida del WXV col Galles

Venerdì 4 ottobre, alle ore 16:00, l’Italia femminile del tecnico Giovanni Raineri scenderà in campo a Città del Capo per la seconda sfida del torneo WXV 2. Dopo il match inaugurale con la Scozia, chiuso con una dura sconfitta per 19-0, le Azzurre affronteranno il Galles, anch’esso uscito battuto dalla prima giornata per mano dell’Australia.

Reduce da una prestazione sottotono, coach Raineri ha optato per diversi cambi nella formazione dell’Italia, in particolare tra gli avanti. La mischia è stato uno dei pochi punti che ha retto contro la Scozia ma in mezzo al campo le Azzurre non sono riuscite ad avanzare a contatto, non mettendo mai particolarmente in difficoltà la difesa avversaria.

Leggi anche: Azzurre dominate, la mischia che si salva e i regolamenti “elastici”: 5 riflessioni su Italia-Scozia

Ripartendo dalla prima linea, contro il Galles si rivedono Silvia Turani e Vittoria Vecchini, oltre alla confermata Sara Seye. Anche Giordana Duca resta ma stavolta sarà affiancata in “sala macchine” da Valeria Fedrighi e non da Sara Tounesi. Quest’ultima trova spazio in terza linea col numero 6, completando il reparto con Francesca Sgorbini (preferita a Beatrice Veronese) e alla capitana Elisa Giordano.

La trequarti invece è quasi tutta confermata. L’unico cambio è nella posizione di secondo centro, con Michela Sillari che torna titolare per la prima volta da dopo l’infortunio al piatto tibiale. Il triangolo allargato rimane lo stesso visto dal primo minuto con la Scozia e così la coppia in mediana composta da Emma Stevanin e Sofia Stefan. A proposito di quest’ultima, scendendo in campo contro il Galles diventerà la terza Azzurra con più presenze di sempre, alle spalle delle delle sole centurione Sara Barattin e Lucia Gai.

Panchina con 6 avanti e 2 trequarti a disposizione del tecnico Giovanni Raineri, con Vittoria Zanette confermata dopo il debutto con la maglia Azzurra nel corso del match con le scozzesi.

WXV, seconda giornata: la formazione dell’Italia per la sfida col Galles

15.⁠ ⁠Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Rugby Padova, 35 caps)
14.⁠ ⁠Aura MUZZO (Villorba Rugby, 47 caps)
13.⁠ ⁠Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova, 85 caps)
12.⁠ ⁠Beatrice RIGONI (Sale Sharks, 77 caps)
11.⁠ ⁠Francesca GRANZOTTO (Unione Rugby Capitolina, 14 caps)
10.⁠ ⁠Emma STEVANIN (Valsugana Rugby Padova, 17 caps)
9.⁠ ⁠Sofia STEFAN (Sale Sharks, 89 caps)

8.⁠ ⁠Elisa GIORDANO (Capitana, Valsugana Rugby Padova, 68 caps)
7.⁠ ⁠Francesca SGORBINI (ASM Romagnat Rugby, 26 caps)
6.⁠ ⁠Sara TOUNESI (Montpellier Herault Rugby, 42 caps)
5.⁠ ⁠Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 50 caps)
4.⁠ ⁠Valeria FEDRIGHI (Rugby Colorno, 56 caps)
3.⁠ ⁠Sara SEYE (Ealing Trailfinders, 25 caps)
2.⁠ ⁠Vittoria VECCHINI (Valsugana Rugby Padova, 29 caps)
1.⁠ ⁠Silvia TURANI (Harlequins, 35 caps)

A disposizione:
16.⁠ ⁠Laura GURIOLI (Villorba Rugby, 12 caps)
17.⁠ ⁠ Emanuela STECCA (Villorba Rugby, 12 caps)
18.⁠ ⁠⁠Vittoria ZANETTE (Villorba Rugby, 1 cap)
19.⁠ ⁠⁠Alessandra FRANGIPANI (Villorba Rugby, 10 caps)
20.⁠ ⁠⁠Alissa RANUCCINI (Rugby Colorno, 8 caps)
21.⁠ ⁠⁠Beatrice VERONESE (Valsugana Rugby Padova, 20 caps)
22.⁠ ⁠⁠Sara MANNINI (Rugby Colorno, 2 caps)
23.⁠ ⁠⁠Beatrice CAPOMAGGI (Villorba Rugby, 17 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia Femminile, Fabio Roselli: “Contro il Galles dovremo lavorare bene nel primo tempo per reggere la loro fisicità”

Le Azzurre si preparano all'ultima sfida del Sei Nazioni 2025, in programma domenica 27 aprile alle ore 12:30

25 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: la formazione dell’Italia per la sfida con il Galles, 3 cambi per le Azzurre

Linea veloce confermata, un avvicendamento in mediana e due nel pacchetto di mischia

25 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile: il bollettino medico su Valeria Fedrighi e Michela Sillari

Importante aggiornamento a due giorni dal match con il Galles

25 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Alia Bitonci: “Con il Galles possiamo giocarci le nostre carte come velocità e ritmo”

La numero 9 delle Azzurre: "Con la Francia una prestazione di alto livello"

24 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Un sogno durato 75 minuti, una fretta cattiva consigliera e il diesel transalpino: 5 riflessioni su Italia-Francia

Le Azzurre sono andate vicinissime a un'impresa che, alla quarta partita del nuovo ciclo, sarebbe stata clamorosa

20 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile