URC: la formazione del Benetton per la partita con gli Sharks

Bortolami torna ad avere a disposizione altri internazionali. Si rivede anche Rhyno Smith ad estremo

URC: la formazione del Benetton per la sfida agli Sharks

URC: la formazione del Benetton per la sfida agli Sharks Ph. Benetton Rugby

Il capo allenatore del Benetton Marco Bortolami ha scelto la formazione che sfiderà gli Sharks nella delicatissima sfida di sabato 12 ottobre a Monigo, con calcio d’inizio alle ore 16.

Si rivede Rhyno Smith ad estremo dopo due turni di assenza, mentre Nacho Brex torna ad affiancare Menoncello in quella che è ormai una coppia di centri affiatata e rodata sia in biancoverde che in azzurro. Alessandro Garbisi viene confermato titolare accanto ad Umaga, mentre davanti capitan Lamaro torna ad occupare il ruolo di flanker con Lorenzo Cannone numero 8 e Izekor al suo fianco.

Leggi anche: Benetton, l’allenatore del breakdown Senekal: “C’è frustrazione, ma i ragazzi sono affamati”

Si ricompone anche la seconda linea di tante battaglie con Ruzza e Niccolò Cannone, mentre davanti Enzo Avaca partirà titolare e avrà il difficile compito di sfidare in mischia un certo Trevor Nyakane, non proprio uno qualunque. Al suo fianco Maile come tallonatore e Spagnolo confermatissimo a sinistra.

In panchina ritorna anche un altro Nazionale argentino, Bernasconi, mentre si registra il possibile esordio di Marcos Gallorini, mentre il pilone sinistro di riserva sarà Aminu. Si rivede anche Snyman con Negri e Favretto a completare gli avanti nel 6+2 di Bortolami. I trequarti a disposizione saranno Andy Uren come 9 e Leonardo Marin come utility back.

La formazione del Benetton per la sfida agli Sharks

15 Rhyno Smith (57 presenze)
14 Ignacio Mendy (28)
13 Tommaso Menoncello (47)
12 Ignacio Brex (86)
11 Paolo Odogwu (10)

10 Jacob Umaga (42)
9 Alessandro Garbisi (52)

8 Lorenzo Cannone (46)
7 Michele Lamaro (C) (71)
6 Alessandro Izekor (39)
5 Federico Ruzza (117)
4 Niccolò Cannone (77)
3 Enzo Avaca (1)
2 Siua Maile (22)
1 Mirco Spagnolo (22)

A disposizione: 16 Bautista Bernasconi ( 24), 17 Destiny Aminu (5), 18 Marcos Gallorini (esordiente), 19 Riccardo Favretto (41), 20 Eli Snyman (47), 21 Sebastian Negri (88), 22 Andy Uren (26), 23 Leonardo Marin (28).

Indisponibili: Tomas Albornoz, Simone Ferrari, Thomas Gallo, Edoardo Iachizzi, Gideon Koegelenberg, Ivan Nemer, Tiziano Pasquali, Onisi Ratave, Scott Scrafton, Nahuel Tetaz, Giosué Zilocchi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Vogliamo fare una partita da cavalleria e non da trincea”

Il capo allenatore dei biancoverdi racconta l'approccio alla partita contro Castres di Champions Cup

item-thumbnail

Benetton verso Castres, Pavanello: “Non saremo perfetti, ma vinciamo e siamo determinati. Lo staff? Faremo un aggiustamento”

Il direttore generale dei biancoverdi sulla sfida di Champions Cup: "Siamo elettrizzati, la squadra ha la giusta maturità adesso". E sul futuro: "Scel...

item-thumbnail

Benetton Rugby, Ignacio Mendy: “Contro Castres sarà una battaglia psicologica e fisica”

Le parole dell'ala nella settimana che porta alla sfida da "Dentro o fuori" di Champions Cup

item-thumbnail

Benetton Rugby: il calendario dell’aprile di fuoco che attende i Leoni

Tre trasferte sicure, tra Champions Cup e il tour in Sudafrica a fine mese

item-thumbnail

Benetton, Manuel Zuliani: “Uniti nelle difficoltà, la forza del gruppo fa la differenza”

Il terza linea ha ripercorso la partita vinta contro Cardiff proiettandosi verso la sfida di Champions Cup contro il Castres

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Va dato credito ai ragazzi di vincere anche quando non giochi bene”

Il tecnico dei Leoni: "Con Castres sarà prima di tutto uno scontro fisico"