Italia, Menoncello: “Con la Georgia non sarà una partita qualsiasi. Dobbiamo zittire ancora un po’ di voci”

Al Festival dello Sport il centro azzurro ha analizzato insieme a Gonzalo Quesada e Michele Lamaro le 3 difficili sfide che attendono gli Azzurri alle Autumn Nations Series

Italia, Menoncello: "Con la Georgia non sarà una partita qualsiasi. Dobbiamo zittire ancora un po' di voci" (ph. Sebastiano Pessina)

Italia, Menoncello: “Con la Georgia non sarà una partita qualsiasi. Dobbiamo zittire ancora un po’ di voci” (ph. Sebastiano Pessina)

Le Autumn Nations Series si avvicinano, e mai come quest’anno saranno fondamentali per capire a che punto è il percorso di crescita dell’Italia, che ha bisogno di confermarsi dopo un grande Sei Nazioni e un tour estivo positivo ma “macchiato” dalla sconfitta con le Samoa. Le sfide contro Argentina (9 novembre), Georgia (17 novembre) e All Blacks (23 novembre) daranno segnali chiari sullo stato dell’arte della Nazionale Italiana, e saranno tutte difficili, come hanno spiegato Gonzalo Quesada, Michele Lamaro e Tommaso Menoncello al Festival dello Sport, organizzato a Trento dalla Gazzetta dello Sport.

Quesada, Menoncello e Lamaro sulle partite contro Argentina, Georgia e All Blacks

“Ricordo bene la vittoria dell’Italia contro i Pumas a Piacenza nel 1998… ero dalla parte degli sconfitti!” ha raccontato sorridendo Quesada, ricordando il suo passato da apertura dell’Argentina: “Giocheremo in stadi calcistici, con il pubblico vicino al campo. Spero di vedere degli stadi pieni da tifosi che ci trascineranno contro squadre pericolose” ha poi concluso il tecnico.

Leggi anche: Italia, Gonzalo Quesada: “Se ripenso al Sei Nazioni che abbiamo giocato ancora mi emoziono”

Tre sfide importantissime, quindi, ma una chiaramente ha un sapore particolare per gli Azzurri: quella con la Georgia. Lo spiega Tommaso Menoncello: “Con la Georgia dovremo riscattare il k.o. di due anni fa a casa loro. Bisogna zittire ancora un po’ di voci, dobbiamo rifarci e dimostrare chi siamo. Non sarà una partita qualsiasi”.

Leggi ancheAutumn Nations Series: gli arbitri delle partite dell’Italia contro Argentina, Georgia e All Blacks

Per concludere, capitan Lamaro ha parlato dell’ultima sfida contro gli All Blacks, il 23 novembre a Torino: “Che vincano o perdano, come successo abbastanza spesso nell’ultimo periodo, restano un punto di riferimento, il faro di tutto il movimento mondiale. Contro di loro bisogna prima controllare le emozioni e poi sprigionarle: se non ti accendi, resti fulminato”.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Verso Italia-Francia, le voci dei tallonatori Giacomo Nicotera e Gianmarco Lucchesi

I due Azzurri, giocatori del Top14, conoscono bene i transalpini e hanno spiegato le impressioni dei prossimi avversari

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Oltre 60mila spettatori all’Olimpico per la sfida con la Francia con standing ovation per Sergio Parisse

Domenica 23 febbraio, in occasione del "Trofeo Garibaldi", l'ex capitano azzurro sarà celebrato davanti al pubblico italiano

18 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Con il Galles bella prestazione, dobbiamo alzare gli standard per riconfermarci domenica”

Il centro del Valorugby: "La Francia partirà con il piede sull'acceleratore"

18 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale