Summer Series 2025: per l’Italia doppia sfida al Sudafrica

Si prospetta una prossima estate ancora più impegnativa per gli Azzurri, in casa degli Springboks campioni del Mondo

World Rugby Ranking: l’Italia scende di un posto, la Scozia vola e ne guadagna tre. PH Sebastiano Pessina

Summer Series 2025: per l’Italia doppia sfida al Sudafrica – ph. Sebastiano Pessina

Come da tradizione, nel corso dell’estate le nazionali dell’emisfero Nord sono impegnate in trasferta contro le avversarie del Sud. Quest’anno l’Italia ha disputato un tour nell’Oceano Pacifico ad affrontare Samoa, Tonga e Giappone. Una campagna impegnativa non solo per le partite disputate ma anche a livello di logistica e organizzazione; la prossima estate, però, potrebbe rivelarsi ancora più dura per gli Azzurri.

Seguendo l’esempio dell’Irlanda di quest’anno, l’Italia andrà in Sudafrica a sfidare in due test match delle Summer Series 2025 la squadra vincitrice delle ultime due Coppe del Mondo, e anche campione in carica del Rugby Championship: gli Springboks.

Leggi anche: Il Sudafrica potrebbe appoggiare una fusione Premiership-URC, ma solo ad alcune condizioni

Summer Series 2025: per l’Italia doppia sfida in casa del Sudafrica

Le sedi dei due test match Sudafrica-Italia non si conoscono ancora, e si attende l’ufficialità, ma dalla testata sudafricana Rapport sono arrivate le anticipazioni degli impegni degli Springboks per le Summer Series 2025 e per la prossima edizione del Rugby Championship.

A luglio 2025 il Sudafrica dovrebbero ospitare due volte l’Italia, come nel corso delle Summer Series 2024 con l’Irlanda, e poi affrontare anche una nazionale di seconda fascia, come successo quest’anno col Portogallo. Secondo Rapport, la rivale più probabile sarà la Georgia. Inoltre, per quanto riguarda il prossimo Rugby Championship, gli Springboks ospiteranno i due incontri con l’Australia e uno con l’Argentina, per affrontare una volta in trasferta i Pumas e due volte gli All Blacks.

Dal 1995, Italia e Sudafrica si sono affrontati 16 test: 15 a favore degli Springboks, contro l’unica vittoria degli Azzurri a Firenze nel 2016 per 20-18. L’ultimo incontro in assoluto risale all’autunno 2022, quando i campioni del Mondo hanno battuto l’Italia a Genova per 21-63, mentre per ritrovare l’ultima sfida nella Rainbow Nations bisogna risalire al 2013, quando il Sudafrica si è imposto a Durban per 44-10.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono