Autumn Nations Series 2024: i convocati dell’Inghilterra

Trentasei giocatori alla corte di Steve Borthwick per preparare un novembre da urlo: Nuova Zelanda, Australia, Sudafrica e Giappone in arrivo

Il primo Test Match ufficiale dell'Inghilterra in Giappone non sarà trasmesso in TV

Autumn Nations Series 2024: i convocati dell’Inghilterra – ph. Sebastiano Pessina

L’Inghilterra ha annunciato la lista dei 36 giocatori convocati per le Autumn Nations Series 2024.

Non ci sono particolari sorprese in elenco, ma è rimasto fuori il flanker degli Exeter Chiefs Ethan Roots, che aveva giocato lo scorso Sei Nazioni. Incluso invece il centro del medesimo club Henry Slade, che in questa stagione non è mai sceso in campo.

Non ci sarà il mediano di mischia fin qui preferito dallo staff guidato da Steve Borthwick, Alex Mitchell. Un infortunio al collo lo sta costringendo lontano dai campi più del previsto. La maglia numero 9 sarà quindi contesa fra Jack van Poortvliet, Harry Randall e Ben Spencer, nessuno dei quali con particolare esperienza internazionale.

Leggi anche: Autumn Nations Series 2024: gli All Blacks verso il tour europeo con tre defezioni

Potrebbe recuperare invece George Ford, che non è incluso attualmente nella lista dei 36, ma che al momento della conclusione della riabilitazione che sta affrontando sarà del gruppo, affiancando Fin Smith e Marcus Smith tra le possibili scelte a numero 10.

Confermata, rispetto alle scelte del precedente raduno della prima settimana di ottobre, la presenza del centro dei Saracens Alex Lozowski.

Il XV della Rosa affronterà a Twickenham Nuova Zelanda, Australia, Sudafrica e Giappone nel prossimo mese di novembre e inizierà a preparare le quattro gare dal prossimo 21 ottobre, quando la squadra si riunirà a Pennyhill Park per poi spostarsi in Spagna, a Girona, per l’avvicinamento alla finestra internazionale.

Steve Borthwick è alla guida di uno staff tecnico rinnovato dove Joe El-Abd, attuale capo allenatore di Oyonnax in ProD2, si insedierà nel ruolo di allenatore della difesa. Kevin Sinfield continuerà a far parte del gruppo, incaricato di allenare le skills. Completano lo staff lo specialista della mischia ordinata Tom Harrison, il consulente Andrew Strawbridge e l’allenatore dell’attacco Richard Wigglesworth.

Autumn Nations Series 2024: i convocati dell’Inghilterra

Piloni
Fin Baxter (Harlequins, 2 caps)
Dan Cole (Leicester Tigers, 115 caps)
Trevor Davison (Northampton Saints, 2 caps)
Ellis Genge (Bristol Bears, 62 caps)
Joe Marler (Harlequins, 95 caps)
Will Stuart (Bath Rugby, 41 caps)

Tallonatori
Luke Cowan-Dickie (Sale Sharks, 41 caps)
Theo Dan (Saracens, 14 caps)
Jamie George (Saracens, 93 caps)

Seconde linee
Ollie Chessum (Leicester Tigers, 23 caps)
Charlie Ewels (Bath Rugby, 31 caps)
Nick Isiekwe (Saracens, 11 caps)
Maro Itoje (Saracens, 84 caps)
George Martin (Leicester Tigers, 15 caps)

Terze linee
Chandler Cunningham-South (Harlequins, 7 caps)
Ben Curry (Sale Sharks, 5 caps)
Tom Curry (Sale Sharks, 53 caps)
Alex Dombrandt (Harlequins, 17 caps)
Ben Earl (Saracens, 33 caps)
Sam Underhill (Bath Rugby, 38 caps)

Mediani di mischia
Harry Randall (Bristol Bears, 7 caps)
Ben Spencer (Bath Rugby, 6 caps)
Jack van Poortvliet (Leicester Tigers, 14 caps)

Mediani di apertura
Fin Smith (Northampton Saints, 5 caps)
Marcus Smith (Harlequins, 35 caps)

Centri
Ollie Lawrence (Bath Rugby, 27 caps)
Alex Lozowski (Saracens, 5 caps)
Luke Northmore (Harlequins, 2 caps)
Henry Slade (Exeter Chiefs, 65 caps)

Ali ed estremi
Elliot Daly (Saracens, 69 caps)
Immanuel Feyi-Waboso (Exeter Chiefs, 6 caps)
Tommy Freeman (Northampton Saints, 11 caps)
George Furbank (Northampton Saints, 11 caps)
Tom Roebuck (Sale Sharks, 1 cap)
Ollie Sleightholme (Northampton Saints, 2 caps)
Freddie Steward (Leicester Tigers, 34 caps)

In riabilitazione: George Ford (Sale Sharks)

Non considerati per infortunio: Alex Coles (Northampton Saints), Joe Cokanasiga (Bath Rugby), Fraser Dingwall (Northampton Saints), Alex Mitchell (Northampton Saints), Will Muir (Bath Rugby), Max Ojomoh (Bath Rugby), Raffi Quirke (Sale Sharks), Bevan Rodd (Sale Sharks).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo