FIR: Andrea di Giandomenico è il nuovo Responsabile dello Sviluppo di Giocatori e Allenatori

L’ex commissario tecnico della nazionale femminile, rimasto nei ranghi federali, rileva il ruolo da German Fernandez

Nazionale Femminile Rugby, gli ingredienti di coach Di Giandomenico

Andrea Di Giandomenico – ph. Sebastiano Pessina

La Federazione Italiana Rugby ha comunicato che Andrea di Giandomenico, ex commissario tecnico della nazionale maggiore femminile dal 2009 al 2022, è il nuovo Responsabile dello Sviluppo di Giocatori e Allenatori.

La decisione è stata ratificata in occasione del Consiglio federale che si è tenuto lo scorso 10 ottobre a Roma.

Di Giandomenico, 49 anni, rileva il ruolo da German Fernandez, che proseguirà nel proprio impiego di assistente allenatore per il punto d’incontro nello staff tecnico della nazionale maggiore maschile e continuerà ad occuparsi della transizione all’alto livello dei giovani atleti del percorso formativo federale.

Leggi anche: FIR: il Consiglio Federale approva la variazione al Bilancio Preventivo 2024

Dopo aver lasciato la panchina dell’Italia femminile il tecnico abruzzese era rimasto nei ranghi federali, tra l’altro occupandosi della nazionale maschile under 18. Per la FIR è stato anche responsabile tecnico del Centro di Formazione Permanente U18 di Milano e coordinatore dei Centri di Formazione Permanente U18- Assume ora questo nuovo incarico passando ad occuparsi dei percorsi formativi per i giovani giocatori e le giovani giocatrici del movimento e della formazione degli allenatori.

“Il percorso di formazione federale ha vissuto nell’ultimo decennio una serie di implementazioni e trasformazioni, contribuendo in modo radicale alla produzione di atleti e, più recentemente, atlete in grado di collocarsi sulla scena internazionale e contribuendo al tempo stesso alla formazione di una scuola tecnica italiana – ha dichiarato Di Giandomenico – Ho avuto l’opportunità di essere coinvolto in vari ruoli nel progetto e sono chiaramente entusiasta all’idea di potervi contribuire, negli anni a venire, in modo ancora più concreto lavorando a stretto contatto con gli staff dei Centri di Formazione, delle Accademie e dei Club, per contribuire allo sviluppo olistico del nostro movimento. Ringrazio il Consiglio Federale e la Direzione Tecnica per la fiducia accordatami con questo incarico.”

Il Direttore tecnico della FIR Daniele Pacina ha commentato: “L’esperienza e le doti di formatore che caratterizzano il profilo di Andrea, insieme ai lunghi trascorsi in posizioni di crescente responsabilità nel progetto di formazione della Federazione, lo rendono la figura ideale nella gestione dei processi dell’area della formazione giovanile élite, ancor più nell’ottica dei futuri sviluppi che il programma avrà negli anni a venire.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale