Autumn Nations Series 2024: la Scozia rischia di perdere Kyle Steyn per i test di novembre

Il trequarti ala dei Glasgow Warriors è solo l’ultimo di una lista di giocatori infortunati e indisponibili per Gregor Townsend

Autumn Nations Series 2024: la Scozia rischia di perdere Kyle Steyn per i test di novembre – ph. ANDY BUCHANAN / AFP

La nazionale scozzese ha un programma di test match autunnali piuttosto serrato. A Murrayfield arriveranno nell’ordine le Fiji, il Sudafrica, il Portogallo e l’Australia.

Quattro partite in cui Gregor Townsend dovrà cercare di vincere e consolidare un gruppo che ha ben figurato durante il tour nella americhe dell’estate scorsa.

A rovinare i piani dello staff tecnico scozzese c’è una lista di infortuni sempre più corposa che comprende anche Kyle Steyn, trequarti ala, capitano e terminale offensivo dei Glasgow Warriors.

Il giocatore di origine sudafricana aveva iniziato al meglio la stagione (tre mete in due partite), ma ora dovrà fermarsi a causa di un problema fisico alla caviglia riscontrato nel secondo tempo della vittoria contro il Benetton il 27 settembre. Il tempo di recupero stimato dallo staff medico potrebbe aggirarsi tra le sei e le otto settimane.

Leggi anche: C’è a chi piace il cartellino rosso da 20 minuti?

Tutti i grattacapi di Gregor Townsend

La Scozia ha già perso il flanker dei Saracens Andy Christie, anche lui vittima di un brutto infortunio alla caviglia contro gli Harlequins lo scorso fine settimana, il che probabilmente lo terrà fuori per gran parte della stagione.

Anche il seconda linea di Edimburgo Sam Skinner non tornerà dall’operazione al ginocchio prima di fine novembre, mentre il compagno di squadra e seconda linea Glen Young non ha ancora giocato questa stagione dopo un infortunio al torace subito durante il tour estivo.

Gregor Townsend inoltre inizia a essere in difficoltà con i piloni destri: Murphy Walker di Glasgow è fuori per un problema al collo almeno fino a fine novembre e Javan Sebastian di Edimburgo rischia un possibile intervento chirurgico alla spalla per un problema all’articolazione acromion-claveare.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il mondo del rugby è impazzito per l’assist No-Look di Tomos Williams

Giocata sensazionale del mediano di mischia di Gloucester

1 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni Under 18: i convocati dell’Italia per il torneo giovanile

Sono 26 i convocati scelti dal responsabile tecnico Paolo Grassi

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile Under 18: le convocate dell’Italia

Sono 28 le giocatrici scelte da Diego Saccà per le 5 sfide in programma

item-thumbnail

Benetton Rugby, Ignacio Mendy: “Contro Castres sarà una battaglia psicologica e fisica”

Le parole dell'ala nella settimana che porta alla sfida da "Dentro o fuori" di Champions Cup

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono