Stephen Varney lascia Gloucester e si trasferisce in Top 14

Il numero 9 azzurro oltrepasserà la Manica per giocare nel Vannes

Stephen Varney lascia Gloucester e si trasferisce in Top 14 – ph. Thibaud MORITZ / AFP

Il Gloucester Rugby ha annunciato che Stephen Varney ha lasciato il club con effetto immediato. Il mediano di mischia azzurro, come annunciato qualche giorno dalla nostra redazione, si trasferirà in Francia nelle fila del Vannes, club neopromossa in Top14.

Nato il 16 maggio del 2001 e origini gallesi, Stephen Varney è un prodotto dell’Academy del Gloucester Rugby. Entra in prima squadra in concomitanza della prima stagione da capo allenatore dei Cherry and White di George Skivington affermandosi insieme ad alcuni compagni della selezione U18 come Louis Rees-Zammit e Jack Clement.

Grazie alla mamma, il numero 9 è eleggibile con la maglia della Nazionale italiana con la quale ha fatto il suo esordio nel 2020 con la Scozia. A oggi il classe 2001 ha collezionato 30 presenze con l’Italia.

Leggi anche: Premiership: il Newcastle rompe un digiuno lungo 25 partite e torna alla vittoria

Varney in Top 14: le parole di George Skivington, allenatore del Gloucester

“Non è un segreto che siamo in una buona posizione per quanto riguarda i mediani. Tomos (Williams) è uno dei migliori mediani di mischia del gioco, e lo ha dimostrato nelle sue prime apparizioni qui. Abbiamo anche Caolan Englefield e Charlie Chapman in cui vediamo molto potenziale” ha dichiarato il tecnico del club inglese.

“Steve è una persona su cui ho investito molto tempo e fiducia quando sono arrivato, ed è diventato un giocatore fantastico per il club. È comprensibile il motivo per cui vuole trasferirsi e avere più spazio per giocare regolarmente. Sono davvero grato per il contributo di Steve ai Cherry & White, ma alla fine questa mossa ha perfettamente senso per tutti gli interessati” ha concluso George Skivington.

Il mediano di mischia azzurro ha dichiarato di essersi divertito molto a Gloucester e che “c’è un gruppo fantastico di ragazzi qui che sta facendo delle cose entusiasmanti. Vorrei ringraziare Skivs e gli allenatori per avermi dato la mia prima possibilità nel rugby professionistico, sarò per sempre grato per l’opportunità che mi è stata data qui. Infine, vorrei ringraziare i tifosi di Gloucester che hanno supportato me e la squadra durante il mio tempo qui. Sono un gruppo speciale di tifosi e meritano i bei momenti che spero arrivino”.

Infine Stephen Varney ha aggiunto: “Anche se sono triste di lasciare Gloucester, è una grande opportunità per me personalmente e sono davvero entusiasta per il prossimo capitolo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Galles: Dan Lydiate annuncia il suo ritiro dal rugby giocato

Il giocatore, che ha rappresentato i Dragoni e i British & Irish Lions, non abbandonerà però il mondo della palla ovale

25 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Ben Youngs ha annunciato il ritiro a fine stagione

Il mediano di mischia ha rifiutato offerto dalla Francia e dal Giappone: chiuderà avendo giocato per un solo club in 19 anni di carriera

22 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Italiani all’estero: Allan sale in cattedra e regala una vittoria di prestigio al Perpignan

L'estremo azzurro è protagonista di una prestazione impeccabile davanti al pubblico dello Stade Aimé Giral

21 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: prima da titolare per Stephen Varney in Top14

Tutti gli Azzurri impegnati tra Premiership e il massimo campionato francese

19 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Top 14: 10 club su 14 sono in perdita, uno dei quali di quasi 17 milioni di euro

Si pensa a un abbassamento del salary cap che attualmente è di 10,7 milioni annui

14 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14