La formazione del Giappone per il test match con gli All Blacks

I Brave Blossoms di Eddie Jones aprono la loro campagna autunnale a Yokohama sfidando la Nuova Zelanda

La formazione del Giappone per il test match con gli All Blacks – ph. OnRugby

Sabato 26 ottobre, nella mattinata italiana, la Nuova Zelanda incomincerà un lungo tour autunnale nell’emisfero Nord. Una campagna che per gli All Blacks partirà in Giappone per poi proseguire per tutta Europa con le Autumn Nations Series. Un viaggio che si chiuderà a Torino, nella sfida di sabato 23 novembre con l’Italia.

Come detto, però, prima di tutto il tour nel Vecchio Continente, per gli All Blacks è previsto un “anticipo”: il test match col Giappone di Eddie Jones al Nissan Stadium di Yokohama.

Leggi anche: All Blacks, nuovo capitano e due debuttanti per il test match col Giappone

Anche per il Giappone questo test match segna l’apertura della finestra internazionale d’autunno. I Brave Blossoms si sposteranno in Europa per due impegnative sfide in casa della Francia (sabato 9 novembre) e dell’Inghilterra (domenica 24 novembre); nel mezzo è previsto un test match con l’Uruguay a Chambéry, in programma sabato 16 novembre.

Una campagna autunnale sicuramente non facile per i Brave Blossoms, la cui ultima apparizione risale alla finale di Pacific Nations Cup 2024 oltre un mese fa. In quell’occasione il Giappone tenne testa alle Fiji per più di metà partita, per poi cedere decisamente nel finale e chiudere la competizione con una pesante sconfitta per 41-17.

Di seguito la formazione del Giappone scelta da Eddie Jones per affrontare gli All Blacks sabato 26 ottobre a Yokohama e il calendario dei successivi impegni autunnali dei Brave Blossoms.

La formazione del Giappone per il test match con gli All Blacks

Giappone: 15 Yoshitaka Yazaki, 14 Jone Naikabula, 13 Dylan Riley, 12 Nicholas McCurran, 11 Malo Tuitama, 10 Harumichi Tatekawa (c), 9 Shinobu Fujiwara, 8 Faulua Makisi, 7 Kazuki Himeno, 6 Amato Fakatava, 5 Warner Dearns, 4 Sanaila Waqa, 3 Shuhei Takeuchi, 2 Atsushi Sakate, 1 Takato Okabe.

A disposizione: 16 Mamoru Harada, 17 Takayoshi Mohara, 18 Opeti Helu, 19 Epineri Uluiviti, 20 Kanji Shimokawa, 21 Taiki Koyama, 22 Tomoki Osada, 23 Takuro Matsunaga.

Autumn Nations Series 2024: il calendario del Giappone

Sabato 9 novembre, Stade de France
Ore 21:10, Francia v Giappone

Sabato 16 novembre, Chambéry Savoy Stadium
Orario da definire, Giappone v Uruguay

Domenica 24 novembre, Twickenham Stadium
Ore 17:10, Inghilterra v Giappone

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo