Pazza ProD2: il pilone segna di potenza e festeggia con un salto mortale – video

Non ci sono più le prime linee di una volta

Pazza ProD2: il pilone segna di potenza e festeggia con un salto mortale – video

Il pilone è quel ruolo che conoscono tutti, anche quelli che il rugby lo masticano appena.

Nell’immaginario collettivo, una sorta di essere mitologico dalla forza titanica, grande soltanto quanto il suo appetito, magari con qualche chilo di troppo, utile però ad ancorarlo bene a terra in certe situazioni scomode.

Forse nessun altro ruolo del rugby è andato incontro ad una trasformazione brusca negli ultimi vent’anni tanto quanto quello del pilone, la cui figura stereotipica si sta sgretolando a confronto di quella che è la realtà.

Lo dimostra, ad esempio, il pilone georgiano del Grenoble Giorgi Pertaia, 27 anni e 125 chili di pesi portati con estrema scioltezza, tanto che dopo aver segnato una meta di potenza nella sfida contro Montauban nell’ultima giornata di ProD2 ha voluto festeggiare esibendosi in un salto mortale all’indietro, da fermo, lasciando a bocca aperta tutti gli spettatori.

Leggi anche: World Rugby Awards: il 24 novembre la consegna dei premi

Il video del salto mortale del pilone di ProD2

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da PRO D2 Rugby (@rugbyprod2)

Pertaia si è trasferito in Francia dalla Georgia, dove faceva parte della selezione dei Black Lion, nel 2022. Ha giocato per due stagioni a Chambery, in Nationale 1, la terza divisione francese. Quest’anno è salito in ProD2 e sta incominciando a trovare spazio nell’ambizioso Grenoble.

Quella contro Montauban è stata la sua prima presenza da titolare, accompagnata dalla meta in questione arrivata a tempo scaduto e che ha permesso ai suoi di ottenere un punto di bonus nella sconfitta per 30-25 di giovedì sera in quello che era il big match del turno di ProD2, in cui si sono affrontate la prima e la terza della classifica.

Peraltro da notare che le tre mete di Grenoble portano la firma di soli giocatori georgiani: le altre due sono state firmate dal seconda linea Giorgi Javakhia. In campo c’erano anche il centro giorgiano Giorgi Kveseladze e l’altro pilone Giorgi (nome a quanto pare piuttosto gettonato a fine anni Novanta in Georgia) Mamaiashvili, mentre la rappresentativa tier 2 di Grenoble si estenda al portoghese José Madeira e ai namibiani Richard Hardwick e Gerswin Mouton.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un grande primo tempo, un’incredibile meta annullata, poi passano gli scozzesi: gli highlights di Zebre-Glasgow

Che partita della squadra di Brunello, che va vicina al colpaccio con una delle prime della classe

20 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC: gli highlights del successo esterno del Benetton con i Lions

Le migliori azioni dei biancoverdi nel match di Johannesburg

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: gli highlights di Italia-Francia

Le migliori azioni della bella prestazione sfoderata dalle Azzurre di fronte alla squadra vicecampione del Torneo

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 femminile: la diretta streaming di Italia-Scozia

Ultimo impegno delle Azzurrine, a caccia di un successo nel Torneo: calcio d'inizio alle ore 17:30

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 maschile: la diretta streaming del terzo turno

Gli Azzurrini aprono il programma dell'ultima giornata che si chiuderà con Francia-Inghilterra

18 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 maschile: la diretta streaming di Italia-Galles

Alle ore 11 il kick-off dell'ultimo match degli Azzurrini nel torneo in corso a Vichy

18 Aprile 2025 Foto e video