Italia, Gonzalo Quesada: “Le basi ci sono, ora dobbiamo insistere. La sfida con la Georgia sarà delicata”

Le parole del ct azzurro all’inizio della prima settimana di lavoro per i Test Match di novembre

Italia, Gonzalo Quesada: “Le basi ci sono, ora dobbiamo insistere. La sfida con la Georgia sarà delicata” ph. S Pessina

Gonzalo Quesada si guarda allo specchio. Dopo il Mondiale 2023 ha di fatto preso la conduzione della nazionale italiana di rugby e ora si prepara ai suoi primi Test Match di novembre sulla panchina azzurra.

Leggi anche, Autumn Nations Series 2024: Italia, al via il raduno verso i Test Match di novembre

Italia, Gonzalo Quesada: il punto di vista del ct

Intervistato dalla Gazzetta dello Sport, il ct degli Azzurri ha toccato diversi temi: “Con il presidente Duodo? Non ci conoscevamo, ma le prime impressioni sono molto buone e mi fa piacere che abbia voluto esprimere apprezzamento nei miei confronti. Rispetto alla precedente gestione, credo che potrò operare nel segno della continuità”.

Poi sullo staff a disposizione, Quesada ha detto che rimarrà inalterato anche se stanno cercando un’ulteriore figura: “Servirebbe un collaboratore per Andrea Moretti nel lavoro con gli avanti, che attorno a mischia e touche richiede la cura di tanti dettagli, ma vedremo”.

Sull’identità azzurra: “Abbiamo gettato le basi, ora dobbiamo insistere. C’è più gioco al piede e una maggiore attenzione a conquista, difesa e uscita dai 22. Guardiamo a chi ci è davanti nel ranking e, soprattutto, dietro: Galles, Australia, Fiji, Giappone e Georgia sono pericolose. L’Italia all’estero deve essere vista come un grande paese di rugby: non è ancora così”.

Sulle franchigie: “Ho un ottimo rapporto con Bortolami e Brunello, c’è piena collaborazione. Anche le Zebre stanno crescendo. Ci sono tanti giocatori nel mio radar: Rizzoli, Nocera, il permit player Locatelli, Montemauri e Gesi. Ora non sono convocati, ma restano osservati”.

Sui Test Match di novembre e sugli allenamenti con i giocatori che giocano all’estero: “I Pumas sono insieme da tre mesi: non è indifferente. La Georgia invece ha i nostri stessi problemi e questo dei tre match sarà forse quello più delicato. Contro gli All Blacks vogliamo riscattare i 90 punti presi al Mondiale”.

Quesada ha effettivamente sottolineato come i giocatori italiani impegnati nel Top 14, che per questa settimana arriveranno lunedì pomeriggio e poi andranno via mercoledì pomeriggio, salvo poi tornare domenica 3 novembre a disposizione, avranno pochissimi allenamenti per allinearsi al resto della squadra. E infine ha concluso dicendo che Varney non è stato incluso nella lista dei convocati perché ha giocato troppo poco per far parte dei selezionati nel comparto dei mediani di mischia.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non sottovaluteremo il Galles”

Le riflessioni sulla partita di Roma, l'analisi della gara contro la Scozia, la posizione di Capuozzo: le parole del ct degli Azzurri

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia che attende il Galles

Gonzalo Quesada opta per un cambio nel XV e una modifica alla panchina in vista della ricezione dei Dragoni

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Simone Ferrari: “Maggiore rispetto? Forse non è proprio così”

Il pilone destro della nazionale analizza gli avversari diretti della prima linea avversaria e riflette sulla considerazione data agli Azzurri nel Tor...

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

5 febbraio 2000: 25 anni fa lo storico e vittorioso esordio dell’Italia nel Sei Nazioni

È passato un quarto di secolo dal debutto assoluto degli Azzurri nel torneo ovale più iconico: festeggiamo le "nozze d'argento" riproponendo il succes...

5 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia, rebus tattico per Ange Capuozzo?

Schierato all'ala, come nel suo club, ma in Azzurro rende di più da estremo

4 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gianmarco Lucchesi: “Dobbiamo pensare al campo e fare il massimo, non dare peso alle parole”

Il tallonatore azzurro fa il punto verso la sfida contro il Galles

4 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale