Italia, Pietro Ceccarelli: “Fondamentale la precisione per costruire la nostra performance”

Il pilone del Perpignan ha introdotto i temi dell’imminente inizio di Autumn Nations Series

Pietro Ceccarelli Rugby Italia_Sebastiano Pessina

Pietro Ceccarelli ph. Sebastiano Pessina

Il conto alla rovescia per l’inizio del mese dei test match autunnali si assottiglia sempre di più. La nazionale italiana di rugby ha inaugurato domenica 27 ottobre il raduno di preparazione al trittico di sfide che vedranno coinvolti gli Azzurri contro l’Argentina, la Georgia e la Nuova Zelanda.

Dalla sede degli allenamenti di Roma è intervenuto Pietro Ceccarelli, che nel corso di un incontro con i media ha introdotto i temi delle prossime partite, con particolare riferimento all’attività del pacchetto di mischia.

Il pilone del Perpignan è motivato a fare bene, anche perché è tornato agli ordini di Gonzalo Quesada dopo essere stato assente durante gli impegni estivi dell’Italia nel Pacifico.

Italia, Pietro Ceccarelli: “Le prime due partite saranno importantissime, contro la Georgia sarà una rivincita”

I primi otto uomini saranno chiamati ad un contributo importante contro delle mischie molto competitive. “Saranno tre belle sfide, ne parlavamo stamattina in riunione. Sarà fondamentale la precisione e il lavorare duro soprattutto su di noi, costruendo la nostra performance. Vedremo partita per partita, analizzando le caratteristiche degli avversari, mettendo l’accento su quello che dobbiamo fare in touch e in mischia per arrivare più pronti possibile. Adesso stiamo vedendo l’Argentina perchè è la più vicina a noi, sappiamo che le prime due partite saranno importantissime e contro la Georgia sarà una rivincita rispetto al match di Batumi.”

Leggi anche: Italia, Gonzalo Quesada: “Le basi ci sono, ora dobbiamo insistere. La sfida con la Georgia sarà delicata”

Pietro Ceccarelli fa parte di una folta pattuglia di giocatori che provengono dal Top 14, un campionato in cui le regole sono diverse rispetto a ciò che troveranno durante le Autumn Nations Series: “Quando arriviamo in nazionale è abbastanza normale lasciare un po’ il club di lato. Gli allenamenti sono intensi, dobbiamo essere concentrati qui e aggiornare la conoscenza sul regolamento, che in Francia non è lo stesso dei test match internazionali. Ci viene richiesta adattabilità, con i viaggi vai e torni e bisogna sempre resettare tutto. Quando sono in nazionale mi dedico al 100% all’azzurro e quando torno in Francia succede lo stesso. Il nostro lavoro però è semplificato da Gonzalo Quesada che sente costantemente i tecnici delle squadre, con cui ha costruito un’ottima sinergia e ci rende più facile il tutto”.

Dal dialogo tra Quesada e Perpignan è tornato in gruppo Tommaso Allan, un compagno di squadra con cui Ceccarelli ha un rapporto speciale: “Tommy sta bene, aveva molta voglia di ritornare. Siamo molto amici, parliamo spesso e ha dimostrato di voler essere in nazionale, ora è qui, contento e con molta voglia di fare bene.”

Italia: il calendario dei Test Match 2024

Sabato 9 novembre, Bluenergy Stadium, Udine
ore 18:40 Italia-Argentina

Domenica 17 novembre, Stadio Marassi, Genova
ore 14:40 Italia-Georgia

Sabato 23 novembre, Juventus Stadium, Torino
ore 21.10 Italia-All Blacks

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non sottovaluteremo il Galles”

Le riflessioni sulla partita di Roma, l'analisi della gara contro la Scozia, la posizione di Capuozzo: le parole del ct degli Azzurri

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia che attende il Galles

Gonzalo Quesada opta per un cambio nel XV e una modifica alla panchina in vista della ricezione dei Dragoni

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Simone Ferrari: “Maggiore rispetto? Forse non è proprio così”

Il pilone destro della nazionale analizza gli avversari diretti della prima linea avversaria e riflette sulla considerazione data agli Azzurri nel Tor...

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

5 febbraio 2000: 25 anni fa lo storico e vittorioso esordio dell’Italia nel Sei Nazioni

È passato un quarto di secolo dal debutto assoluto degli Azzurri nel torneo ovale più iconico: festeggiamo le "nozze d'argento" riproponendo il succes...

5 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia, rebus tattico per Ange Capuozzo?

Schierato all'ala, come nel suo club, ma in Azzurro rende di più da estremo

4 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gianmarco Lucchesi: “Dobbiamo pensare al campo e fare il massimo, non dare peso alle parole”

Il tallonatore azzurro fa il punto verso la sfida contro il Galles

4 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale