Italia, Fusco: “Con l’Argentina partita punto a punto. Gli infortuni mi avevano buttato giù, bellissimo tornare”

Il mediano di mischia azzurro: “I Pumas vengono dal miglior Rugby Championship della loro storia, ma anche noi abbiamo fatto il nostro miglior Sei Nazioni”

Alessandro Fusco in meta a Twickenham contro l'Inghilterra (ph. Sebastiano Pessina)

Alessandro Fusco in meta a Twickenham contro l’Inghilterra (ph. Sebastiano Pessina)

L’Italia di Gonzalo Quesada ha cominciato a lavorare a pieno regime. Dopo il primo giorno di riadattamento, per consentire ai nuovi arrivati (o rientranti) di ambientarsi e aspettando gli italiani impegnati all’estero, il gruppo azzurro ha premuto il piede sull’acceleratore e ha cominciato a preparare la sfida contro l’Argentina del 9 novembre a Udine. Lo ha raccontato Alessandro Fusco, mediano di mischia dell’Italia e delle Zebre, nell’ultimo incontro stampa.

Leggi anche: Ange Capuozzo e Stade Toulousain: un’avventura destinata a durare a lungo

L’inizio del raduno

“Gonzalo ha voluto subito ricordare quelle che sono state le linee guida del gruppo durante l’estate e il Sei Nazioni, ricordandoci qual è lo spirito con cui vivere la Nazionale. La prima giornata è stata tranquilla con un po’ di palestra perché comunque ci sono dei ragazzi nuovi e io e Dino rientravamo nel gruppo dopo tanto tempo, oggi invece abbiamo già iniziato a lavorare sul campo. L’obiettivo è crescere giorno dopo giorno e arrivare pronti alla partita con l’Argentina” ha raccontato Fusco.

Fusco su Italia-Argentina

Il mediano di mischia ha poi introdotto la sfida con i Pumas, che vengono dal miglior Rugby Championship della loro storia così come l’Italia viene dal miglior Sei Nazioni della sua storia: “Siamo due squadre che vengono da un momento incredibile. Loro con il Rugby Championship e noi con il Sei Nazioni, arriviamo entrambe preparate allo scontro. L’Argentina è una squadra solida, forte, con tanta passione e anche nei momenti di difficoltà potrà essere pericolosa perché non molla mai. Noi dobbiamo concentrarci sul nostro lavoro e su quello che dobbiamo fare in campo. Chi farà la prestazione migliore vincerà, ma è una partita che secondo me si giocherà punto a punto”.

Il ritorno dopo un anno

Fusco mancava in Nazionale dalla Rugby World Cup 2023, poi una serie di infortuni lo ha tenuto fuori dai giochi per gran parte dell’ultima stagione, costringendolo a rimanere fuori dalle convocazioni per il Sei Nazioni e per il tour estivo: “Sono contentissimo di essere tornato nel gruppo. L’anno scorso ho avuto 3-4 infortuni che mi hanno buttato giù, è stato davvero difficile anche perché alcuni di questi sono arrivati a ridosso delle convocazioni. Quest’anno ho lavorato tanto, avevo bisogno di dimostrare prima di tutto a me stesso di poter tornare in forma. L’ambiente della Nazionale e unico è pazzesco. Il mio obiettivo è dimostrare di poter stare a questo livello e ritagliarmi quanto più spazio possibile nelle tre partite”.

L’amicizia con Gonzalo Garcia

Guardando l’elenco dei convocati, in base alle scelte degli allenatori potrebbe esserci anche una sfida tutta Zebre tra Fusco e Gonzalo Garcia, numero 9 argentino della franchigia di Parma: “Siamo molto amici, giochiamo e scherziamo tutti i giorni. Quando sono arrivate le convocazioni abbiamo cominciato a scherzare e a prenderci in giro e ci siamo dati appuntamento a Udine per prendere un caffè. Se poi dovessimo essere schierati chiaramente in campo ognuno penserà a sé e alla propria squadra, sarà un bel momento di confronto e daremo il massimo per vincere, poi a fine partita ci abbracceremo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale