Autumn Nations Series: la formazione delle Fiji per il test contro la Scozia

Formazione con qualche volto nuovo per la nazionale isolana in trasferta a Murrayfield il 2 novembre

Autumn Nations Series: la formazione delle Fiji per il test contro la Scozia – ph. World Rugby

Tutti gli occhi sono puntati su Twickenham per la partita di cartello del fine settimana tra Inghilterra e All Blacks, ma a Murrayfield va in scena un altro spettacolo meritevole di altrettanta attenzione: la sfida del 2 novembre tra Scozia e Fiji, due delle squadre che giocano il miglior rugby offensivo del pianeta.

La squadra isolana ha annunciato la propria formazione per la sfida di sabato. I 23 giocatori scelti rappresentano una interessante evoluzione, con qualche nome conosciuto a fare da guida esperta nei confronti di tanti volti nuovi a livello internazionale, messi alla prova in precedenza nella sola Pacific Nations Cup.

La formazione è guidata in campo dal tallonatore Tevita Ikanivere, già visto alla Rugby World Cup 2023. Il seconda linea Isoa Nasilasila, il mediano di mischia Frank Lomani e l’apertura Caleb Muntz rappresentano le altre facce note del gruppo, mentre ci sono diverse novità, anche se i debuttanti possibili sono solo due e partono dalla panchina: Kemu Valetini dei Fijian Drua, fratelli più grande del terza linea dei Wallabies, e Waqa Nalaga, 21enne centro o ala, anch’egli dei Drua.

Leggi anche: Autumn Nations Series 2024: la formazione degli All Blacks per la sfida all’Inghilterra

Tra i giocatori in campo occhio all’estremo Isaiah Ravula, classe 2004 di sicuro avvenire, al centro del Racing 92 Inia Tabuavou e al terza linea Meli Derenalagi, giocatore eclettico già nel giro della nazionale da un po’, ma che ancora non è riuscito ad affermarsi malgrado l’alto tasso di talento.

Leggi anche: Autumn Nations Series 2024: la formazione della Scozia che riceve le Fiji

Fiji: 15 Isaiah Ravula, 14 Vuate Karawalevu, 13 Apisalome Vota, 12 Inia Tabuavou, 11 Ponipate Loganimasi, 10 Caleb Muntz, 9 Frank Lomani, 8 Elia Canakaivata, 7 Kitione Salawa, 6 Ratu Meli Derenalagi, 5 Ratu Leone Rotuisolia, 4 Isoa Nasilasila, 3 Samuela Tawake, 2 Tevita Ikanivere (c), 1 Haereiti Hetet
A disposizione: 16 Mesulame Dolokoto, 17 Livai Natave, 18 Jone Koroiduadua, 19 Mesake Vocevoce, 20 Vilive Miramira, 21 Simi Kuruvoli, 22 Kemueli Valetini, 23 Waqa Nalaga

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono