John Kirwan risponde a Joe Marler sulla haka

Dopo le parole del pilone inglese che l’ha definita “ridicola” arriva la risposta della leggenda neozelandese

John Kirwan risponde a Joe Marler sulla haka

John Kirwan risponde a Joe Marler sulla haka Ph. Sebastiano Pessina

Nel bene e nel male Joe Marler non è mai stato un giocatore banale, dentro e fuori dal campo. L’ultima uscita in ordine di tempo del pilone inglese è stata di criticare l’haka neozelandese definendola “ridicola”, attirando così su di sé le critiche di molti addetti ai lavori.

Tempestiva è arrivata la replica di Sir John Kirwan, iconica ala della Nuova Zelanda, che con un video sul suo profilo Instagram, ha voluto rispondere al giocatore degli Harlequins dandogli una lezione di cultura e di storia.

John Kirwan risponde a Joe Marler: “L’haka è il simbolo di un Paese”

Con il suo solito modo di fare sorridente e cortese, John Kirwan ha risposto a Joe Marler con il video che potete vedere qui sotto, rivolgendosi al giocatore inglese dapprima elogiando la sua personalità in campo e fuori e ringraziandolo per l’impegno che mette nella lotta ai problemi legati alla salute mentale  poi però invitandolo a riflettere circa le sue parole sull’haka.

“Hai presente quando vedi i video dei bambini neozelandesi di 2 o 3 anni che eseguono l’haka? Sai cosa vedono? Vedono TJ Perenara, un maori che guida l’haka, vedono Ofa Tu’ungafasi un tongano in fianco a lui, vedono Ardie Savea un samoano in fianco a lui, e poi Beauden Barrett. Insomma vedono tutti i colori, tutte  le razze che rappresentano il nostro piccole e bel Paese” ha detto l’ex allenatore dell’Italia. “La haka è qualcosa di più grande del nostro sport. E’ un segno che il nostro Paese sta lavorando per unire.”

Sir John Kirwan conclude dicendo a Marler: “E allora, amico, continua a fare ciò che fai, ma prova a guardare all’haka per ciò che è veramente: un piccolo e bellissimo paese che esprime sé stesso e lancia una sfida ma è anche un messaggio e un’ispirazione per un futuro migliore. ”

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sir John Kirwan (@johnkirwan14)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Tolosa a un passo dal Leinster capolista, che scalata dei Saints!

La nostra classifica aggiornata al termine dei quarti di finale delle Coppe europee

item-thumbnail

European Onrugby Ranking: la classifica aggiornata al 10 aprile

Leinster davanti a tutti, Glasgow Warriors e Racing che balzano in avanti

10 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rassie Erasmus segue un solo account su X: quello dell’Italia

Springboks e Azzurri saranno di fronte nei test match estivi

19 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rugby Tycoon, il nuovo videogioco manageriale della Rugby Rovigo

Progetto curioso ideato per celebrare il 90esimo anno della squadra rossoblù

17 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la classifica dopo il Sei Nazioni 2025

La Francia mantiene la quarta posizione, l'Italia rimane in Top10

16 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica aggiornata dopo il 2 marzo

Le Zebre guadagnano punti, il Benetton esce dalle prime venti e gli Ospreys salgono in top 10