Autumn Nations Series: a Murrayfield Scozia travolgente, Fiji troppo fallose

A Edinburgo i padroni di casa superano gli isolani segnando otto mete, quattro con Darcy Graham, man of the match

Adam Hastings

Autumn Nations Series: a Murrayfield Scozia travolgente, Fiji troppo fallose- Ph. Sebastiano Pesiina

La Scozia apre le proprie Autumn Nations Series con una vittoria. A Murrayfield gli uomini di Gregor Townsend superano le Fiji con il punteggio di 57-17 segnando otto mete.

Entrambe le formazioni scendono in campo con diversi assenti, essendo la partita fuori dalla finestra internazionale ufficiale di World Rugby e quindi giocatori non rilasciati dai club. Fra i padroni di casa non ci sono Ben White, Blair Kinghorn e Finn Russell; fra gli ospiti mancano Nayacalevu, Radradra, Tagi, Tuisova e Botia.

Nonostante questo a Edinburgo la gara è divertente, monopolizzata dai padroni di casa nei primi 30′ che segnano quattro mete (due di Darcy Graham). A fine primo le Fiji tornano in gara segnando due volte e spaventando gli Highlanders che abbassano il livello dell’attenzione.

Nella ripresa, eccetto la fiammata del capitano delle Fiji Tevita Ikanivere, la Scozia riprende in mano il possesso del gioco e della partita grazie anche alle marcature di Darcy Graham (quattro per lui, 27 in carriera come Stuart Hogg).

Il finale è di gestione per la Scozia che la settimana prossima giocherà con i campioni del mondo del Sudafrica mentre le Fiji faranno visita al Galles.

Leggi anche: Follie a Twickenham! L’Inghilterra butta via una buona partita, la spuntano degli All Blacks indisciplinati

La cronaca

La Scozia sblocca subito il risultato alla prima visita nei 22 avversari. Dopo un’azione insistita con gli avanti, Frank Lomani commette un in-avanti volontario che porta l’arbitro Craig Evans a estrarre il cartellino giallo.

Le Fiji sono indisciplinate e ne approfitta la squadra di casa che all’8′ segna con Ewan Ashman. Il TMO però richiama l’attenzione dell’arbitro, il fallo di Pierre Schoeman impedisce a un avversario di entrare nel raggruppamento e la meta è annullata. La Scozia rimane in attacco e nell’azione seguente marca punti pesanti con Kyle Rowe che cambia l’angolo di corsa e schiaccia oltre la linea. 7-0 dopo la trasformazione di Hastings.

Gli isolani continuano a commettere falli e, nonostante il richiamo del giudice di gara, Apisalome Vota mette le mani in ruck e subisce il cartellino giallo. Le Fiji sono in 13 e capitolano con la seconda meta scozzese: Ewan Ashman serve Darcy Graham che marca il 14-0 (trasformazione di Hastings).

Passa un minuto e la squadra di Gregor Townsend segna per la terza volta. calcio Passaggio di Adam Hastings, difesa figiana ferma, Darcy Graham prende la palla al volo, effettua un calcetto (TMO conferma che c’è tocco del piede sul pallone) e dopo il recupero dell’ovale l’ala numero 14 segna la 25esima meta della sua carriera in nazionale. 19-0.

Le Fiji sono in totale balia degli avversari che al 20′ segnano la quarta meta con Huw Jones: intercetto e marcatura sotto i pali. 26-0.

A questo punto la Scozia abbassa la pressione e gli ospiti tornano in partita con un gioco fatto di azioni personali ed esplosive. I padroni di casa sono molto fallosi, al 30′ Ewan Ashman prende un cartellino giallo e nell’azione seguente, dopo un lungo possesso, Isaiah Ravula porta le Fiji sul tabellino. 26-5.

Alla ripresa del gioco la Scozia gode di un calcio di punizione, Adam Hastings centra i pali e gli Highlanders si portano sul 29-5. Ma il finale del tempo è tutto di marca figiana. Il lungo possesso degli ospiti, oltre le 10 fasi, costringe ancora gli scozzesi a commettere falli; il cronometro è rosso ma gli isolani trovano il tempo di segnare la seconda meta con Ratu Meli Derenalagi. All’intervallo il risultato è 29-10.

Nella ripresa la Scozia parte con il piede sul freno mentre le Fiji ci credono e al 49′ il capitano degli isolani marca la terza marcatura. Touche battuta veloce, Tevita Ikanivere finge il passaggio e con notevole facilità corre verso la meta. 29-17.

Al 53′ la Scozia torna a giocare e con Darcy Graham segna il suo hat trick personale. Azione lunga con possesso avanzante e penetrazioni efficaci tutto svolto con velocità; l’ala di Edinburgh rompe due placcaggi e riporta avanti i suoi sul 36-17. Dieci minuti più tardi è ancora l’ala numero 14 a segnare, quarta personale per lui, grazie a un incrocio bellissimo con Jamie Dobie. 43-17.

Nella parte finale del match la Scozia gestisce il risultato anche se al 72′ segna per la settimana volta. Reverse pass di Adam Hastings che serve Huw Jones, il centro passa la palla a Duhan van der Merwe e meta scozzese. 50-17.

A un minuto dalla fine del match il calcio passaggio di Adam Hastings è perfetto e Huw Jones non deve far altro che raccogliere il pallone e segnare l’ottava meta del match della Scozia, la seconda per lui. 57-17. A tempo scaduto i padroni di casa hanno ancora voglia di giocare e segnano ma l’arbitro annulla tutto perché Huw Jones mette il piede sulla linea di touche. Finisce così il match di Edinburgo con un +40 per la Scozia.

Autumn Nations Series: il tabellino di Scozia-Fiji

Scozia: 15. Kyle Rowe , 14. Darcy Graham, 13. Huw Jones, 12. Sione Tuipulotu (capitano), 11. Duhan van der Merwe, 10. Adam Hastings, 9. Ali Price, 8. Jack Dempsey, 7. Rory Darge (vicecapitano), 6. Matt Fagerson, 5. Scott Cummings, 4. Grant Gilchrist, 3. Zander Fagerson, 2. Ewan Ashman, 1. Pierre Schoeman
A disposizione: 16. Dylan Richardson, 17. Rory Sutherland, 18. D’Arcy Rae, 19. Max Williamson, 20. Gregor Brown, 21. Jamie Dobie, 22. Tom Jordan, 23. Stafford McDowall

Mete: Kyle Rowe (9′), Darcy Graham (14′, 17′, 53′, 62′), Huw Jones (20′, 79′), Duhan van der Merwe (72′)
Trasformazioni: Adam Hastings (10′, 15′, 21′, 54′, 63′, 73′, 80′)
Punizioni: Adam Hastings (37′)

Fiji: 15 Isaiah Ravula, 14 Vuate Karawalevu, 13 Apisalome Vota, 12 Inia Tabuavou, 11 Ponipate Loganimasi, 10 Caleb Muntz, 9 Frank Lomani, 8 Elia Canakaivata, 7 Kitione Salawa, 6 Ratu Meli Derenalagi, 5 Ratu Leone Rotuisolia, 4 Isoa Nasilasila, 3 Samuela Tawake, 2 Tevita Ikanivere (c), 1 Haereiti Hetet
A disposizione: 16 Mesulame Dolokoto, 17 Livai Natave, 18 Jone Koroiduadua, 19 Mesake Vocevoce, 20 Vilive Miramira, 21 Simi Kuruvoli, 22 Kemueli Valetini, 23 Waqa Nalaga

Mete: Isaiah Ravula (34′), Ratu Meli Derenalagi (40′), Tevita Ikanivere (49′)
Trasformazioni: Isaiah Ravula (50′)
Punizioni:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, Inghilterra: due infortuni preoccupano Steve Borthwick in vista dell’Italia

Chi sono i giocatori chiave del pacchetto di mischia che sono usciti a inizio secondo tempo del match con la Scozia e che potrebbero saltare la partit...

24 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: i risultati e la classifica dopo la terza giornata

La corsa per il titolo è ancora aperta, Irlanda al comando, Inghilterra e Francia tornano in lizza

24 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Francia per il Trofeo Garibaldi, la preview del match

Allo stadio Olimpico di Roma, kick-off ore 16, arbitra il signor Karl Dickson

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: le reazioni della stampa britannica alla 15esima sconfitta del Galles

A dispetto del 18-27 a favore dell'Irlanda, i Dragoni hanno ricevuto tantissimi elogi dai media d'Oltremanica

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni