World Rugby Ranking: All Blacks rafforzano il terzo posto, Argentina con l’Inghilterra nel mirino

La classifica mondiale dopo i primi test match, in attesa di entrare nel pieno delle Autumn Nations Series: occhio al posto dell’Italia

Beauden Barrett_All Blacks

World Rugby Ranking: All Blacks rafforzano il terzo posto, Argentina con l’Inghilterra nel mirino – ph. OnRugby

Le sfide Inghilterra-All Blacks e Scozia-Fiji hanno inaugurato le Autumn Nations Series 2024 e, con esse, il World Rugby Ranking torna a muoversi dopo più di un mese di pausa. Queste due partite non potevano certo stravolgere la classifica mondiale, ma è importante studiarla ora perché è con questi punteggi che si entrerà nel pieno della finestra internazionale d’autunno.

A Twickenham, nonostante la buona prova complessiva dell’Inghilterra, sono stati gli All Blacks a spuntarla per 22-24, e forse senza neanche sapere loro come hanno fatto. C’è da dire che proprio nella parte finale della partita gli inglesi, fin lì molto ordinati e precisi, hanno rovinato tutto con falli ed errori al piede che hanno compromesso quanto di buono fatto prima.

Leggi anche: Follie a Twickenham! L’Inghilterra butta via una buona partita, la spuntano degli All Blacks indisciplinati

La sconfitta fa male al morale per gli uomini di Steve Borthwick, ma anche al loro punteggio nel World Rugby Ranking; se l’Inghilterra quantomeno resta quinta, il punto perso li avvicina pericolosamente all’Argentina. I Pumas settimana prossima affronteranno l’Italia in trasferta e possono mettere gli inglesi nel mirino, che a loro volta attendono l’Australia.

La vittoria ottenuta a Twickenham d’altra parte rafforza la terza posizione degli All Blacks, ancora lontani dai primi due posti contesi tra Irlanda e Sudafrica ma con un buon margine di sicurezza sulla Francia per difendere il piazzamento sul podio.

La netta vittoria casalinga della Scozia sulle Fiji permette agli Highlanders di confermare il settimo posto in classifica, allontanandosi ancor più dall’Italia (ottava). Per gli Azzurri non sarà facile nel corso di queste Autumn Nations Series difendere l’attuale posizione: vero che i Flying Fijians hanno perso qualche decimale e una posizione, ma sia l’Australia sia gli isolani rimangono a un tiro di schioppo.

Leggi anche: Autumn Nations Series: a Murrayfield Scozia travolgente, Fiji troppo fallose

Il World Rugby Ranking dopo le prime partite delle Autumn Nations Series 2024

1 Irlanda 92.12
2 Sudafrica 91.77
3 Nuova Zelanda 89.67 (+0.97)
4 Francia 86.96
5 Inghilterra 84.43 (-0.97)
6 Argentina 84.30
7 Scozia 83.39 (+0.57)
8 Italia 79.98
9 (↑10) Australia 79.32
10 (↓9) Fiji 79.07 (-0.57)
11 Galles 76.04
12 Georgia 74.10
13 Samoa 72.68
14 Giappone 72.31
15 Portogallo 70.61

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: Italia, col Galles spareggio per il 10° posto. La prima classifica del 2025

Gli Azzurri perdono punti dopo la sconfitta di Edimburgo: come cambiano le cose dopo la prima giornata del Sei Nazioni

2 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica prima della pausa per il Sei Nazioni

Il Benetton paga la sconfitta con gli Ospreys, le Zebre staccano le ultime posizioni

item-thumbnail

La Guida al Sei Nazioni 2025

Un instant book per arrivare preparati all'inizio del Torneo di venerdì 31 gennaio

27 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Leinster in testa, sale il Benetton e anche il Castres

I prossimi avversari dei Leoni in Champions Cup fanno il balzo in avanti più significativo della classifica

21 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Eddie Jones torna a sorpresa nel Sei Nazioni 2025, in una nuova veste

L'ex-tecnico dell'Inghilterra avrà modo "di dire la sua" durante il Torneo

21 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la prima classifica del 2025

Le variazioni alla graduatoria dopo il primo weekend di rugby del nuovo anno