Serie A Elite femminile: i risultati e la classifica dopo la seconda giornata

Il Villorba campione d’Italia inciampa a Colorno (match in differita integrale), Valsugana vola solitario in testa della classifica

(ph. Valsugana Rugby Padova)

Serie A Elite femminile: i risultati e la classifica dopo la seconda giornata (ph. Valsugana Rugby Padova)

La seconda giornata delle Serie A Elite femminile 2024/25 è ormai storia. E proprio per questo è da evidenziare un risultato in particolare: il Villorba campione d’Italia in carica si è arreso in casa del Colorno, sconfitto per 17-0. Match che si può rivedere integralmente nella sezione dedicata in fondo all’articolo.

Il big match di giornata si è chiuso così con un risultato imprevisto, in particolare per lo “zero” sul tabellino da parte della squadra vincitrice dello scorso campionato. Le biancorosse hanno approcciato meglio al match, segnando due mete nel primo quarto di partita, e poi hanno difeso ottimamente il risultato dai tentativi di Villorba di riaprire la sfida. La meta di Antonazzo al 70′ ha messo poi la parola fine al big match.

Leggi anche: Italia-Argentina, il “derby” di Quesada: “Ho allenato tanti Pumas ma metterò da parte le emozioni. La mia squadra ora è l’Italia”

Villorba esce dalla seconda giornata di Serie A Elite femminile con zero punti raccolti, ed è tutto grasso che cola per la sua classica rivale, il Valsugana. La squadra padovana non ha avuto turno facile contro Unione Rugby Capitolina: in casa le romane hanno combattuto duramente, restando sotto break fino all’ultimo e soltanto la meta di Ostuni Minuzzi gli ha negato il bonus difensivo.

Coi quattro punti conquistati Valsugana si porta in testa in solitaria in classifica, con Colorno e Villorba a 5 punti. Trova la prima vittoria stagionale anche il Cus Milano, che resiste al ritorno del Benetton nel finale difendendo il successo per 23-22. Infine il derby piemontese tra Volvera e Cus Torino si conclude con la netta vittoria delle seconde per 7-38.

Per leggere correttamente la classifica ricordiamo che tre squadre (Colorno, Unione Rugby Capitolina e Cus Torino) hanno incominciato il campionato di Serie A Elite femminile con 4 punti di penalizzazione, per non essersi dotate della squadra under 14.

Serie A Elite femminile: i risultati e la classifica dopo la seconda giornata

Colorno v Villorba: 17-0 (4-0)
Unione Rugby Capitolina v Valsugana: 10-22 (0-4)
Cus Milano v Benetton: 23-22 (4-2)
Volvera v Cus Torino: 7-38 (0-5)

Classifica: Valsugana 9; Colorno 5; Villorba 5; Cus Milano 4; Benetton 2; Unione Rugby Capitolina 1; Cus Torino 1; Volvera 0.

Serie A Elite, seconda giornata: i tabellini dei match e la differita di Colorno-Villorba

Unione Rugby Capitolina v Valsugana Rugby Padova: 10-22 (5-15)
Marcatori: pt: 15’ m Zamberlan tr. Sillari (0-7) 19’ m Mastrangelo nt. (5-7) 31’ cp. Sillari (5-10) 40’ m Rasi nt. (5-15) ;st: 24’ m Trinca nt (10-15) 40’ m. Ostuni Minuzzi tr Sillari (10-22)
Unione Rugby Capitolina: Granzotto; Negroni, Trinca (34’ st. Grenon), Gizzi, Marsili (34’ st. Stasi); Corbucci (38’ Pratichetti), Mastrangelo; Errichiello, Farina (21’ st. Giorgetti), Tricerri (19’ st. Panfilo); Praitano (16’ st. Albanese), Cacciotti; Nobile, Fiorenza (21’ st. Belleggia), Girotto
All.: Amadio /Murer
Valsugana Rugby Padova: Ostuni Minuzzi, Vitadello, Zampieri, Sillari, Rasi (16’ st. Vio); Stefanin, Bitonci (34’ st. Magosso); Tonellotto, Margotti, Costantini; Della Sala, Zamberlan (19’ st. Turatto); Fortuna (5’ st. Jeni), Cerato (19’ st. Da Lio), Benini
All.: Settembri
Arbitro: Benvenuti, Maria Clotilde (RM)
Assistenti: Paluzzi (RM), De Filippis (RM)
Cartellini: 9’ st. Negroni (URC)
Calciatrici: Granzotto (URC) 0/3 Sillari (VAL) 3/4
Player of the Match: Michela Trinca (URC)
Note: Tempo soleggiato, campo in buone condizioni, circa 200 spettatori.

Cus Milano Rugby v Benetton Rugby Treviso: 23-22 (16-10)
Marcatrici p.t 5’ m. Este n.t. (0-5); 16’ c.p. Calini’ (3-5); 24’ Maffia tr. Signorini (10-5); 29’ m. Este n.t (10-10); 33’ c.p. Signorini (13-10); 40’ c.p. Signorini (16-10); s.t. 43’ m. Elemi tr Calini (23-10); 51’ m. Celli n.t. (23-15); 78’ m. Severini tr. Dell’Antonia (23-22)
Cus Milano Rugby: Calini (s.t. 12’ Barachetti), Curto (s.t. 11’ Ivashenko); Kone; Corsini; Maffia; Paganini; Bulanti(s.t. 28′ Mazzoleni); Sberna; Satragno (st. 18’ Armanasco); Elemi (C); Liccardo (s.t. 18’ Pagani); Signorini; Fernandez Suarez (s.t. 31’ Piuselli); Martina Giampaglia (s.t. 35’ Magnon), Rossi (s.t. 41’, Foscato).
all. Roberto Dal Toè
Benetton Rugby Treviso: Pellizzon; Agostinetto (s.t 38’Scarantino); Agosta (C); Severgnini; Romersa; Menotti (s.t. 20’ Dall’Antonia); Campigotto (s.t. 38’ Zanatta); Giacomini; Celli; Bacci; Segato (s.t. 38’ Bernardi); Este (s.t. 20’ Severin) ; Cittadini (s.t. 38’ Franco); Fent(s.t. 5’ Spinelli); Bottaro (s.t. 23’ Stocco)
all. Federico Zani
Arbitro: Antonio Santocono (RG)
Assistenti: Daniele Sartorio (PR);Ottavio Modica (PV)
Cartellini: nessuno
Calciatrici: Pellizzon (0/2); Calini (2/2); Signorini (3/3); Agosta (0/1); Dell’Antonia (1/1)
Note: circa 250 spettatori, soleggiato.

Volvera Rugby v Iveco CUS Torino: 7-38 (7-26)
Marcatrici: p.t 2’ m. Hu tr. Sacchi (0-7); 8’ m. Sacchi (0-12); 17’ m. Piva tr. Sacchi (0-19); 35’ m. Cecati tr. Rochas (7-19); 40’ m. Sacchi tr. Sacchi (7-26); s.t. 44’ m. Sarasso tr. Sacchi (7-33); 49’ m. Sarasso (7-38).
Volvera Rugby: Drissi (43’ Quinzi); Cecati, Rochas (cap.) (57’ Asti), Tombolato A., Iurisci (69’ Ristorto); Romano, Tombolato I.; Reyneri, Mugnaini (64’ Tota), Rech (66’ Castiglia); Moioli; Gariglio (57’ Foti), Lorenzo (57’ Arruzza), Salvati (64’ Basile), Tombolato B. A disposizione: Arruzza, Basile, Tota, Foti, Castiglia, Asti, Quinzi, Ristorto, Spirli.
all. Musso
Iveco CUS Torino: Sarasso; Bruno (76’ Donà), Sacchi, Piva (49’ Luoni), Pantaleoni (59’ Piovano); Gronda (cap.), Toeschi; Parodi, Barreto De Oliveira C., Epifani (71’ Cagnotto); Zoboli (49’ De Robertis), Ponzio; Zini (59’ Repetto), Hu (49’ Tognoni), Dambros Da Silva (71’ Reverso). A disposizione: Tognoni, Reverso Peila, Repetto, Cagnotto, Luoni, Piovano, Dona.
all. Modonutto
Arbitro: Ludovico Grosso (TO)
Assistenti: Andrea Origlia (Ivrea); Nicola Catalfamo (TO)
Cartellini: 27’ Giallo Iveco CUS Torino (Zini), 64’ Giallo CUS Torino (Piovano)
Calciatrici: Iveco CUS Torino (Sacchi 4/6), Volvera Rugby (Rochas 1/1)
Note: giornata soleggiata 18°. Spettatori circa 250.

SIA-MPL Rugby Colorno vs Arredissima Villorba: 17-0 (12-0)
Marcatrici p.t 5’ m. Franco tr. Buso (0-7); 23’ m. Franco (12-0 ); s.t. 30 m. Antonazzo (17-0)
SIA-MPL Rugby Colorno: Serio; Rolfi (38’ st Angeli), Catellani (38’ st Rosini), Mannini; Bonaldo (38’st Bortolotto); Capurro (CAP.), Buso; Franco (13’st Ippolito), Ranuccini, Jelic; Fedrighi, Andreoli (5’st Antonazzo); Cuoghi (13’st Carnevali), Tedeschi, Francillo (27’st Casolin).
A disposizione: Francolini.
all. : Michele Mordacci
Arredissima Villorba Rugby: Capomaggi, Bonotto, D’Incà; Muzzo, Busana, Barattin (Cap), Brugnerotto (1’st Visman), Scandiuzzi (11’ st Bonfiglio), Copat, Gazzi (18’ st Tranquillin), Triolo (23’st Puppin), De-Fato (1’st Costantini), Simeon, (18’st Pegorer) Gurioli (35’st. Geromel), Crivellaro (5′ st. Stecca).
all. Federico Luigi Maso
Arbitro: Alice Torra (MI)
Assistenti: Vittorio Gobbi (PC); Roberto Botti (PR)
Cartellini: nessuno
Calciatrici: Buso(1/3)
Player of the match: Giada Franco (COL)
Note: pomeriggio soleggiato, 300 spettatori circa.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Latin Cup: i risultati di Benetton e Zebre contro Iberians Majadahonda ed Elche

Buona la partenza delle biancoverdi, sugli scudi Capomaggi e Magatti. Difficile la partita per le emiliane, costrette ad inseguire per tutto il match

2 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Latin Cup: le formazioni di Benetton e Zebre per la sfida contro le Iberians Majadahonda e Iberians Elche

Come scendono in campo le franchigie femminili italiane al primo impegno internazionale del 2025

31 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Serie A Elite femminile: i risultati e la classifica dopo la nona giornata

Continua la corsa al titolo nella massima serie: 3 squadre raccolte in 4 punti nelle prime posizioni

26 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Serie A Elite femminile: i risultati del VII turno

Vittorie esterne per Colorno e Valsugana. Successi casalinghi per Villorba e Unione Rugby Capitolina

12 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: il programma e le formazioni dell’ultimo turno di andata

Trasferta piemontese per la capolista Colorno, le inseguitrici Valsugana e Villorba alla ricerca di punti importanti per muovere la classifica

12 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Serie A Elite femminile, i risultati del sesto turno

Colorno chiude il 2024 in testa alla classifica, il big match tra Valsugana e Villorba alle padovane

22 Dicembre 2024 Campionati Italiani / Rugby Femminile