Autumn Nations Series 2024: è ancora una volta Irlanda-All Blacks

Breve storia di una rivalità recente divenuta una delle più affascinanti del rugby contemporaneo

Autumn Nations Series 2024: è ancora una volta Irlanda-All Blacks – ph. MICHAEL BRADLEY / AFP

Quel lunedì, quando la Nuova Zelanda scese dal traghetto a Belfast, trovò ad attendere la squadra una delegazione della federazione irlandese, che ospitò gli avversari per colazione.

Il martedì, a Dublino, la stazione del treno era zeppa di gente accorsa a vedere i giocatori neozelandesi scendere dai vagoni.

Il giovedì tutti a teatro, con i posti alternati: ogni irlandese in mezzo a due neozelandesi, così da conoscersi meglio.

E sabato tutti in campo al Lansdowne Road per il test match, davanti a 12mila spettatori: Irlanda 0, Nuova Zelanda 15. Era il 25 novembre 1905, era il mitico tour degli Originals, la prima squadra neozelandese a lasciare l’Oceania e giocare nel Vecchio Continente.

Leggi anche: Dove si vede l’Italia alle Autumn Nations Series in tv e streaming

Nei 119 anni seguenti Irlanda e Nuova Zelanda si sono incontrate un totale di altre 36 volte: 17 in Irlanda, 15 in Nuova Zelanda, 4 in campo neutro. Vittorie neozelandesi: 31, contando anche quella del 1905.

Per 111 anni l’Irlanda si è dovuta accontentare di un pareggio, ottenuto nel 1973 a Dublino, prima di riuscire ad agguantare la storica vittoria di Chicago. Quel giorno, davanti agli oltre 62mila spettatori del Soldier Field, la squadra in verde agguantò la prima, agognata vittoria contro gli All Blacks.

Da quel giorno del 2016 ad oggi si sono giocate nove sfide tra le due squadre e l’Irlanda ne ha vinte 5. Venerdì 8 novembre andrà in scena la decima, in cui i neozelandesi tenteranno di tornare alla vittoria a Dublino per la prima volta da quel medesimo 2016, quando vendicarono immediatamente la sconfitta su territorio statunitense.

Per oltre un secolo quella tra Nuova Zelanda e Irlanda è stata una partita tra nobiltà e proletariato della palla ovale, ma da un decennio a questa parte la musica è cambiata: oggi è una delle rivalità più accese, interessanti, fiere e affascinanti del rugby contemporaneo.

“Sono una squadra molto forte e lo sono da un pezzo – ammette l’ex capitano degli All Blacks Tana Umaga – Tutti parlano del fatto che non vadano mai bene al mondiale, ma al di fuori di quella sono stati molto continui per un lungo periodo, la loro prima posizione nel ranking è giustificata.”

“Si è spesso parlato di come l’aura di invincibilità degli All Blacks si sia ridotta. L’Irlanda ne è decisamente responsabile. Quando ci hanno battuti per la prima volta e poi ci hanno battuti in una serie, hanno aperto delle crepe che gli altri hanno poi sfruttato e allargato.”

Gli fa eco un ex internazionale irlandese, l’ex estremo del Leinster Rob Kearney: “Irlanda-Nuova Zelanda è un appuntamento a cui guardano tutti, c’è grande entusiasmo per questa gara.”

“Loro sono gli All Blacks e hanno sempre quel qualcosa di speciale che li ammanta. Ma penso che abbiano un po’ paura dell’Irlanda adesso, visto quello che abbiamo fatto negli ultimi anni.”

“Certo, guarderanno sempre agli ultimi due quarti di finale mondiale, che è la cosa che conta. Ma penso anche che verranno a Dublino un po’ spaventati da quelle che potrebbe succedere.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Novità in vista del Tour dei British & Irish Lions in Australia

Andy Farrell nomina i primi membri del suo staff mentre i Wallabies annunciano un importante test match prima della serie

28 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Argentina: Nicolas Sanchez annuncia il ritiro dal rugby

La leggenda dei Pumas appende gli scarpini al chiodo

24 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Warren Gatland: “Louis Rees-Zammit? Se tornasse sarebbe il benvenuto”

L'allenatore del Galles non nasconde il suo gusto per l'ex ala dei Dragoni

22 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Inghilterra: Anthony Watson costretto al ritiro

La sua carriera termina precocemente all'età di 30 anni

18 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: definite le avversarie dell’Italia

Rese note le tre squadre che saranno ospitate a Genova, Torino e Udine

15 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Inghilterra: dubbi in terza linea per il Sei Nazioni

Un reparto con tanti problemi, ma anche tante alternative da valutare: fra esperti e giovani in rampa di lancio