Test Match autunnali: colpaccio della Spagna a Madrid, battuto l’Uruguay

E a Bucarest anche il Cile ottiene un importante successo

spagna rugby

Test Match autunnali: colpaccio della Spagna a Madrid, battuto l’Uruguay – ph. Reuters

Mentre le Autumn Nations Series entrano nel vivo con in campo le potenze e le superpotenze del rugby, l’autunno internazionale impegna anche le squadre di Tier 2 con incontri interessanti per la crescita dei loro movimenti e, più in generale, della palla ovale nel mondo.

Proprio nel primissimo pomeriggio di sabato 9 novembre sono arrivati risultati molto interessanti da parte di due squadre non di primo piano, ma il cui sviluppo si sta dimostrando promettente: Cile e Spagna.

Leggi anche: Il calendario completo dei test match di novembre e delle Autumn Nations Series 2024

Procedendo in ordine cronologico, alle ore 12:00 italiane si è disputato il test match tra due squadre del continente americano, Canada e Cile. A Bucarest, in Romania, è andato in scena l’incontro, che ha visto non solo vincere ma trionfare i Los Condores per 44-14. Un successo che certifica ancora una volta l’evoluzione che sta avendo la palla ovale nel Nuovo Continente: da un lato il Cile che cresce mentre dall’altro il Canada rischia di declinare sempre più.

Un ribaltamento di forze che si era già visto all’ultima Rugby World Cup, con il Cile qualificato e il Canada subito eliminato nelle fasi di spareggio per le qualificazioni. Con ben 7 mete contro una sola dei nordamericani, il test match di Bucarest ha confermato il trend. La prossima settimana il Canada resterà sempre in Romania, stavolta per sfidare i padroni di casa.

Il secondo test match autunnale che ha regalato sorprese è stato l’incontro di Madrid tra Spagna e Uruguay. I padroni di casa hanno disputato un primo tempo brillante mettendo a referto quattro mete (parziale di 24-0), poi nella ripresa sono stati capaci di conservare un vantaggio sufficiente.

L’Uruguay ha provato in tutti i modi a rimettere in discussione la partita, rientrando al 71′ sotto break per 30-24. Un ultimo calcio di punizione centrato dal numero 10 spagnolo Gonzalo Vinuesa ha però messo fine alle speranze dei Los Teros e chiuso il test match sul risultato di 33-24.

Test Match autunnali: formazioni e tabellino di Spagna-Uruguay

Spagna: 1. Bernardo VÁZQUEZ, 2. Santiago OVEJERO, 3. Jon ZABALA (C), 4. Ignacio PIÑEIRO, 5. Imanol URRAZA, 6. Vicente BORONAT, 7. Ekain IMAZ, 8. Raphael NIETO, 9. Kerman AURREKOETXEA, 10. Gonzalo VINUESA, 11. Martiniano CIAN, 12. Alvar GIMENO, 13. Iñaki MATEU, 14. Gauthier MINGUILLÓN, 15. Alberto CARMONA.

A disposizione: 16. Álvaro GARCÍA, 17. Thierry FUTEU, 18. Lucas SANTAMARÍA, 19. Pablo GUIRAO, 20. Álex SALETA, 21. Tani BAY, 22. Álex ALONSO, 23. Pau AIRA.

Uruguay: 1. Mateo SANGUINETTI, 2. Guillermo PUJADAS, 3. Ignacio PECULO, 4. Felipe ALIAGA, 5. Manuel LEINDEKAR (C), 6. Santiago CIVETTA, 7. Lucas BIANCHI, 8. Carlos DEUS, 9. Santiago ÁLVAREZ, 10. Ignacio ÁLVAREZ, 11. Bautista BASSO, 12. Juan Manuel ALONSO, 13. Felipe ARCOS PEREZ, 14. Mateo VIÑALS, 15. Baltazar AMAYA.

A disposizione: 16. Joaquín MYSZKA, 17. Diego ARBELO, 18. Mateo PERILLO, 19. Ignacio DOTTI, 20. Manuel DIANA, 21. Joaquín SUÁREZ, 22. Icaro AMARILLO, 23. Juan GONZÁLEZ.

Marcatori: Min 1 Meta Gauthier MINGUILLON [14 ESP] 5-0// Min 17 Meta Martiniano CIAN [11 ESP] 10-0// Min 27 Meta Kerman AURREKOETXEA [9 ESP] e trasformazione Gonzalo VINUESA [10 ESP] 17-0// Min 38 Meta Kerman AURREKOETXEA [9 ESP] e trasformazione Gonzalo VINUESA [10 ESP] 24-0// Min 40 Meta di punizione Uruguay 24-7// Min 41 Meta Guillermo PUJADAS [2 URU] e trasformazione Ignacio ÁLVAREZ [10 URU] 24-14// Min 53 Calcio di punizione Gonzalo VINUESA [10 ESP] 27-14// Min 58 Meta Felipe ALIAGA [4 URU] e trasformazione Ignacio ÁLVAREZ [10 URU] 27-21// Min 62 Calcio di punizione Gonzalo VINUESA [10 ESP] 30-21// Min 71 Calcio di punizione Ignacio ÁLVAREZ [10 URU] 30-24// Min 77 Calcio di punizione Gonzalo VINUESA [10 ESP] 33-24.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo