Autumn Nations Series: la Francia perde due giocatori per la sfida alla Nuova Zelanda

Fra infortuni e recuperi Fabien Galthié dovrà rivedere la formazione anti All Blacks

Autumn Nations Series: la Francia perde due giocatori per la sfida alla Nuova Zelanda

Le Autumn Nations Series della Francia sono iniziate con il piede giusto grazie alla vittoria senza problemi sul Giappone per 52-12.

Fabien Galthié può ritenersi soddisfatto del successo sui Brave Blossoms, ma non può dire altrettanto dell’infermeria transalpina dalla quale escono brutte notizie.

In vista del secondo test match autunnale con la Nuova Zelanda Les Bleus sono costretti a rinunciare a due giocatori che al momento non verranno sostituiti, pertanto il gruppo dei 42 convocati non sarà modificato.

Leggi anche: Autumn Nations Series: All Blacks, la situazione infortuni verso Francia e Italia

Autumn Nations Series: la Francia perde una terza linea e un’ala

Per il prossimo match con gli All Blacks la Francia dovrà fare a meno di François Cros e Damien Penaud. La terza linea del Tolosa è stato sostituito nell’intervallo della vittoria per 52-12 sul Giappone sabato a causa di un infortunio alla testa.

L’ala del Bordeaux, inizialmente schierato titolare nel match con i nipponici, a causa di un malore (ancora non risolto) è stato poi sostituito prima dell’inizio della partita dal 19enne Théo Attissogbe il quale a sua volta è ora indisponibile, per una distorsione del legamento laterale interno del ginocchio sinistro.

La Francia ha confermato che nessun altro giocatore è stato convocato nella rosa dei 42, poiché è probabile che sia Francois Cros che Damien Penaud torneranno disponibili per l’ultima gara con l’Argentina.

Altro piccolo interrogativo riguarda Thibaud Flament. La seconda linea del Tolosa ha ricevuto un colpo alla cresta iliaca nella partita di sabato con il Giappone. Domenica il giocatore transalpino ha sostenuto degli esami che hanno dato esiti confortanti, consentendo a Flament di rimanere nel gruppo.

Fabien Galthié dovrà sciogliere quindi diversi dubbi di formazione. Probabile l’impiego da titolare di Paul Boudehent al posto di François Cros, con Charles Ollivon in panchina. Per quanto concerne il reparto arretrato, Gabin Villière dovrebbe prendere la maglia all’ala di Damien Penaud anche se scalpita per un posto in squadra Matthis Lebel.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono