Autumn Nations Series: la Francia perde due giocatori per la sfida alla Nuova Zelanda

Fra infortuni e recuperi Fabien Galthié dovrà rivedere la formazione anti All Blacks

Autumn Nations Series: la Francia perde due giocatori per la sfida alla Nuova Zelanda

Le Autumn Nations Series della Francia sono iniziate con il piede giusto grazie alla vittoria senza problemi sul Giappone per 52-12.

Fabien Galthié può ritenersi soddisfatto del successo sui Brave Blossoms, ma non può dire altrettanto dell’infermeria transalpina dalla quale escono brutte notizie.

In vista del secondo test match autunnale con la Nuova Zelanda Les Bleus sono costretti a rinunciare a due giocatori che al momento non verranno sostituiti, pertanto il gruppo dei 42 convocati non sarà modificato.

Leggi anche: Autumn Nations Series: All Blacks, la situazione infortuni verso Francia e Italia

Autumn Nations Series: la Francia perde una terza linea e un’ala

Per il prossimo match con gli All Blacks la Francia dovrà fare a meno di François Cros e Damien Penaud. La terza linea del Tolosa è stato sostituito nell’intervallo della vittoria per 52-12 sul Giappone sabato a causa di un infortunio alla testa.

L’ala del Bordeaux, inizialmente schierato titolare nel match con i nipponici, a causa di un malore (ancora non risolto) è stato poi sostituito prima dell’inizio della partita dal 19enne Théo Attissogbe il quale a sua volta è ora indisponibile, per una distorsione del legamento laterale interno del ginocchio sinistro.

La Francia ha confermato che nessun altro giocatore è stato convocato nella rosa dei 42, poiché è probabile che sia Francois Cros che Damien Penaud torneranno disponibili per l’ultima gara con l’Argentina.

Altro piccolo interrogativo riguarda Thibaud Flament. La seconda linea del Tolosa ha ricevuto un colpo alla cresta iliaca nella partita di sabato con il Giappone. Domenica il giocatore transalpino ha sostenuto degli esami che hanno dato esiti confortanti, consentendo a Flament di rimanere nel gruppo.

Fabien Galthié dovrà sciogliere quindi diversi dubbi di formazione. Probabile l’impiego da titolare di Paul Boudehent al posto di François Cros, con Charles Ollivon in panchina. Per quanto concerne il reparto arretrato, Gabin Villière dovrebbe prendere la maglia all’ala di Damien Penaud anche se scalpita per un posto in squadra Matthis Lebel.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Novità in vista del Tour dei British & Irish Lions in Australia

Andy Farrell nomina i primi membri del suo staff mentre i Wallabies annunciano un importante test match prima della serie

28 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Argentina: Nicolas Sanchez annuncia il ritiro dal rugby

La leggenda dei Pumas appende gli scarpini al chiodo

24 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Warren Gatland: “Louis Rees-Zammit? Se tornasse sarebbe il benvenuto”

L'allenatore del Galles non nasconde il suo gusto per l'ex ala dei Dragoni

22 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Inghilterra: Anthony Watson costretto al ritiro

La sua carriera termina precocemente all'età di 30 anni

18 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: definite le avversarie dell’Italia

Rese note le tre squadre che saranno ospitate a Genova, Torino e Udine

15 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Inghilterra: dubbi in terza linea per il Sei Nazioni

Un reparto con tanti problemi, ma anche tante alternative da valutare: fra esperti e giovani in rampa di lancio