Giovedì 15 Maggio 2025

Italia, Leonardo Marin: “Con la Georgia dobbiamo giocare con pazienza senza avere frenesia”

L’utility back azzurro ha sottolineato quali saranno le chiavi del match con i Lelos

Italia, Leonardo Marin: “Con la Georgia dobbiamo giocare con pazienza senza avere frenesia”- Sebastiano Pessina

L’obiettivo principale dell’Italia nel prossimo match delle Autumn Nations Series con la Georgia è rialzare la testa per dimenticare la sconfitta con l’Argentina di sabato scorso.

Il passivo pesante di 18-50 maturato al Blu Energy Stadium di Udine è passato, come ha dichiarato Leonardo Marin: “Abbiamo voltato pagina, siamo stati bravi mentalmente, l’Argentina è passata. Lo sappiamo che è stata una bella batosta, ci stiamo concentrando solo sulla Georgia, la settimana sta proseguendo bene e la testa è solo a domenica”.

Leggi anche: Dove e quando si vede Italia-Georgia in diretta tv e streaming

Italia, Leonardo Marin: “Se vogliamo essere una squadra matura non possiamo prendere 50 punti né dall’Argentina né dagli All Blacks”

Perdere non è mai bello, se poi accade subendo 50 punti fa ancora più male. Ma una sconfitta come quella della prima uscita dell’Italia nei test autunnali insegna sempre qualcosa: “Perdere ti lascia sempre una lezione se vogliamo essere una squadra matura a cui puntiamo. Non possiamo prendere 50 punti né dall’Argentina né dagli All Blacks. Per cui dobbiamo cambiare ritmo, a livello fisico non puoi mai abbassare la guardia così come nei punti d’incontro che non sono andati bene” ha detto il trequarti del Benetton.

Qualcosa è andato storto con l’Argentina, reduce dal miglior Rugby Championship della sua storia: “Siamo partiti forse un pò troppo forti per vincere subito, nel gioco aereo ci hanno dominato e ogni punto d’incontro è stato rallentato e sporcato. Così fai fatica a segnare. Dobbiamo aggiustare questi due-tre aspetti che non è facile ma che ti possono cambiare la partita” ha sottolineato Leonardo Marin.

L’Italia non è stata l’unica squadra dell’Emisfero Nord a subire una sconfitta nello scorso week-end, a eccezione della Francia. Le squadre dell’Emisfero Sud vengono dai test estivi e dal Rugby Championship che hanno permesso loro di stare insieme per diversi mesi, rodando quindi il proprio gioco e la parte fisica ma per l’utility back azzurro non è stato quello il problema dell’Italia: “Una volta che ci è scivolata la partita abbiamo un pò mollato, anche inconsciamente. Abbiamo perso sfide sui palloni aerei, nei punti d’incontro e abbiamo perso palloni stupidi”.

Leonardo Marin: “Mi sto allenando da 10 ma anche da estremo”

Il trequarti nato a Mestre può ricoprire diversi ruoli nel reparto arretrato, esattamente quello che sta succedendo nel ritiro degli Azzurri: “Mi sto allenando più da 10, ma anche da estremo perché siamo tre aperture per cui ci alterniamo un pò. Tommaso Allan è stato fermo la settimana scorsa un paio di volte, se rimaniamo in due faccio il 10, se siamo in tre anche l’estremo. Invece l’opzione centro è stata accantonata”.

Domenica scorsa Marin ha visto giocare il suo compagni di club Tomas Albornoz che negli ultimi mesi ha avuto un’esplosione di gioco a livello mondiale: ” Mi ha stupito la sua prestazione anche se conosco le sue qualità. Lo ha fatto in questo palcoscenico simili a quello del Rugby Championship. Non me l’aspettavo così, mi ha stupito in positivo e gli faccio i complimenti”.

Infine una parola sugli All Blacks, ultimo test della squadra di Gonzalo Quesada: “E’ meglio affrontarli nell’ultima partita. Loro arrivano stanchi, sono da mesi via e noi finiamo sempre in crescendo perciò forse li incontriamo nella settimana in cui siamo preparati meglio” ha detto Leonardo Marin.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Monty Ioane: procede il recupero dall’infortunio

L'ala azzurra, in forza al Lione, si è dato un obiettivo per il rientro in campo

9 Maggio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ufficiale: l’Italia sfiderà la Namibia nel primo dei tre test match estivi

Decisi anche gli arbitri che dirigeranno le partite delle Summer Nations Series degli Azzurri

1 Maggio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Andrea Lovotti saluta il rugby d’alto livello: “È stata la mia ultima partita da professionista”

Il pilone annuncia l'addio al professionismo, dopo una carriera che l'ha visto indossare l'azzurro 47 volte. Ma non lascerà subito la palla ovale

1 Maggio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale