Autumn Nations Series 2024: le formazioni di Scozia-Portogallo

Gli uomini di Gregor Townsend ricevono i lusitani a Murrayfield

Autumn Nations Series 2024: le formazioni di Scozia-Portogallo (Ph. Sebastiano Pessina)

In previsione del match in programma domani a Murrayfield, Scozia e Portogallo hanno comunicato le proprie formazioni. Braveheart contro Lobos, in un match che scatterà alle ore 16.10.

Leggi anche, Rugby in diretta: la programmazione TV e streaming dal 15 al 17 novembre

Autumn Nations Series 2024: le formazioni di Scozia-Portogallo

I padroni di casa, dopo aver perso contro il Sudafrica, scelgono una squadra con diversi cambiamenti. A capitanare la “Rappresentativa del Cardo” sarà il primo centro Stafford McDowall, in un reparto trequarti che vedrà Darcy Graham e Arron Reed alle ali e una mediana composta dal duo George Horne e Adam Hastings.
Fra gli avanti due uncapped: il flanker Ben Muncaster e il seconda linea Alex Samuel, mentre in prima linea i piloni saranno Jamie Bhatti e Will Hurd.
Panchina con 5 avanti e 3 trequarti: fra loro l’esperta prima linea Rory Sutherland e il potenziale esordiente Freddy Douglas.

Scozia: 15 Tom Jordan, 14 Darcy Graham, 13 Rory Hutchinson, 12 Stafford McDowall (c), 11 Arron Reed, 10 Adam Hastings, 9 George Horne, 8 Josh Bayliss, 7 Ben Muncaster, 6 Luke Crosbie, 5 Alex Samuel, 4 Alex Craig, 3 Will Hurd, 2 Patrick Harrison, 1 Jamie Bhatti
A disposizione: 16 Johnny Matthews, 17 Rory Sutherland, 18 Elliot Millar Mills, 19 Ewan Johnson, 20 Freddy Douglas, 21 Jamie Dobie, 22 Matt Currie, 23 Kyle Rowe

I lusitani, guidati dal primo centro Tomás Appleton, assemblano la loro linea di trequarti appoggiandosi su elementi come Raffale Storti, Simao Bento e Lucas Martins nel triangolo allargato, mentre Samuel Marques e Domingos Cabral gestiranno la mediana.
Il pack avanzato vedrà Nicolas Martins in terza linea, assieme al numero 8 Frederico Couto e André Cunha, la coppia José Madeira-Duarte Torgal in seconda e il trio David Costa-Luka Begic-Diogo Hasse Ferreira in prima.
Come di consueto saranno 8 i potenziali sostituti a disposizione: 5 avanti e 3 trequarti, fra loro il tallonatore Abel Cunha, il terza linea Vasco Baptista e gli uomini veloci Antonio Campos, Hugo Aubry e Manuel Cardoso Pinto.

Portogallo: 15 Simão Bento, 14 Raffaele Storti, 13 José Lima, 12 Tomás Appleton (c), 11 Lucas Martins, 10 Domingos Cabral, 9 Samuel Marques, 8 Frederico Couto, 7 Nicolas Martins, 6 André Cunha, 5 Duarte Torgal, 4 José Madeira, 3 Diogo Hasse Ferreira, 2 Luka Begic, 1 David Costa
A disposizione: 16 Abel Cunha, 17 Pedro Vicente, 18 António Prim, 19 Antonin Andrade, 20 Vasco Baptista, 21 António Campos, 22 Hugo Aubry, 23 Manuel Cardoso Pinto

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono