Lorenzo Cannone: i tempi di recupero dopo l’infortunio subito in nazionale

Il terza linea sarà costretto a operarsi

Lorenzo Cannone: i tempi di recupero dopo l’infortunio subito in nazionale – ph. Sebastiano Pessina

Dopo il comunicato di ieri relativo al suo infortunio, avvenuto durante il match fra Italia e Argentina di sabato scorso al Bluenergy Stadium di Udine, Lorenzo Cannone fa i conti con le settimane di stop che dovrà affrontare.

Leggi anche, Italia, Di Bartolomeo: “Mi ispiro a Ghiraldini e ‘rubo’ con gli occhi a Lucchesi e Nicotera. Bello essere in azzurro”

Lorenzo Cannone: i tempi di recupero dopo l’infortunio subito in nazionale

Questo il comunicato: “Lorenzo Cannone ha riportato un trauma facciale durante il match con l’Argentina: il terza linea azzurro è stato sottoposto ad accertamenti che hanno evidenziato una frattura nasale. L’infortunio necessita di un intervento chirurgico che si svolgerà lunedì.
Il giocatore ha fatto quindi rientro a Treviso, dove sarà seguito dallo staff medico del Benetton in sinergia con quello della Nazionale con l’obiettivo di permettergli un recupero quanto più rapido possibile”

Secondo quanto risulta a Onrugby, il terza linea sarà costretto all’incirca a un mese di stop: il giocatore salterà quindi le ultime due partite con la nazionale, relative alle Autumn Nations Series 2024, e la ripresa delle attività con il proprio club, il Benetton Rugby.

Lorenzo Cannone dovrebbe tornare a disposizione quindi nella settimana che andrà dal 15 al 22 dicembre 2024. In quel periodo sono previsti i “derby” italiani fra il Benetton Rugby e le Zebre Parma.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non sottovaluteremo il Galles”

Le riflessioni sulla partita di Roma, l'analisi della gara contro la Scozia, la posizione di Capuozzo: le parole del ct degli Azzurri

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia che attende il Galles

Gonzalo Quesada opta per un cambio nel XV e una modifica alla panchina in vista della ricezione dei Dragoni

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Simone Ferrari: “Maggiore rispetto? Forse non è proprio così”

Il pilone destro della nazionale analizza gli avversari diretti della prima linea avversaria e riflette sulla considerazione data agli Azzurri nel Tor...

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

5 febbraio 2000: 25 anni fa lo storico e vittorioso esordio dell’Italia nel Sei Nazioni

È passato un quarto di secolo dal debutto assoluto degli Azzurri nel torneo ovale più iconico: festeggiamo le "nozze d'argento" riproponendo il succes...

5 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia, rebus tattico per Ange Capuozzo?

Schierato all'ala, come nel suo club, ma in Azzurro rende di più da estremo

4 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gianmarco Lucchesi: “Dobbiamo pensare al campo e fare il massimo, non dare peso alle parole”

Il tallonatore azzurro fa il punto verso la sfida contro il Galles

4 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale